Notizie su artigiani
Riaprono le domande per diventare "Maestro artigiano" della Liguria: come candidarsi
Riconoscimento della Regione riservato ai titolari di impresa del settore dell’artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità
Ordini via chat e consegne "last-minute": la seconda Pasqua in lockdown degli artigiani genovesi
Dalle uova di cioccolato personalizzate alle colombe farcite, pasticcerie, forni e cioccolaterie si organizzano per lavorare al meglio in vista delle festività pasquali ancora in zona rossa
Stile Artigiano 2020 si prepara per la prima edizione digitale
Artigianato ligure, il 2019 si chiude in rosso
Nel capoluogo -1,7%, positive La Spezia e Imperia. Grasso (Confartigianato): «Preoccupano le quasi 400 imprese perse a Genova. È urgente tornare alla normalità e far partire gli incentivi per gli investimenti alle imprese, accompagnati da fiscalità più semplice e meno burocrazia»
Artigianato ligure, trend stabile nel terzo trimestre: le imprese tengono duro
Grasso (Confartigianato): «Numeri confortanti, ma aspettiamo i dati di fine anno: ci aspettiamo un fisco più semplice e più risorse per gli investimenti»
Artigiani del Cioccolato in piazza De Ferrari
Raiba di Natale, mercatino delle autoproduzioni
Una tre giorni di eccellenze liguri per undici giornalisti stranieri
Esperti del settore, provenienti da Singapore, Emirati Arabi e Federazione russa, per scoprire i primati agroalimentari e artigianali liguri
La Raiba di Ottobre: mercatino contadino e artigiano
Creatività in strada: un'estate a colori a Lavagna
Stile Artigiano, torna la manifestazione del "Made in Liguria" con fashion, food e design
Torna il "Mercato Europeo": a Caricamento gastronomia e artigianato da 18 Paesi
Artigianato, dalla Regione arrivano agevolazioni
I campi di intervento riguardano il supporto alla nascita e al consolidamento delle imprese, la semplificazione dell'accesso al credito e il sostegno alle imprese in difficoltà
Le genovesi Milena Demartino e Gilda Mazza tra arte e moda
Riva Trigoso, addio a uno degli ultimi maestri d'ascia del
Nicolò Muzio era un professionista dei vecchi cantieri navali, quando le barche venivano ancora costruite prevalentemente in legno. I funerali nella chiesa di San Bartolomeo della Ginestra a Riva Trigoso
"Artigiani del cioccolato", un weekend goloso in piazza De Ferrari
Confartigianato: Liguria regione in piena crisi
Osservatorio congiunturale dell’artigianato e pmi Liguria, Costi (Confartigianato): «Credito e tempi di pagamento le note dolenti per le imprese liguri. Spiragli di luce solo da crescita imprese e export»
Frantoio di Valle Ragone a Sestri Levante è anche fattoria didattica
Il frantoio Valle Ragone di Sestri Levante apre la porta alle scolaresche e si trasforma in fattoria didattica per divulgare l'arte di un mestiere antichissimo