Torneo di beach volley a Recco organizzato dalla Pro loco
Le partite verranno giocate nel campo (Playa Locos) in via Marinai d’Italia (Recco) e il torneo inizierà lunedì 2 luglio e terminerà con le finali venerdì 6 luglio. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 giugno agli uffici della Pro Loco
Genova - Le partite verranno giocate nel campo (Playa Locos) in via Marinai d’Italia (Recco) e il torneo inizierà lunedì 2 luglio e terminerà con le finali venerdì 6 luglio. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 giugno agli uffici della Pro Loco. Per informazioni è possibile contattare il 3479266397.
Le partite si svolgeranno a partire dalle ore 19 con squadre composte da due giocatori ed 1 riserva; il costo d’iscrizione è di 40 euro per squadra. I componenti delle squadre devono essere tutti tesserati. E devono avere 16 anni compiuti.
Regolamento:
Campo: delimitato da un nastro, misura 8 x 16 metri ed è ricoperto di sabbia.
Squadre: ogni squadra deve vestire i suoi giocatori con maglie uguali. La squadra è composta da 2 giocatori +1 riserva che potrà entrare a partita ferma. Ogni giocatore può giocare soltanto in una squadra.
Partite: La partita si gioca su 2 set ai 15 punti diretti. I giocatori possono arbitrare le partite delle squadre di altri gironi. I partecipanti devono accettare con sportivita' le decisioni degli arbitri senza discutere. Si assegnano 3 punti alla squadra che vince, 1 punto ciascuno in caso di pareggio. Nell’eventualità di pareggio nel girone, si calcola nel modo seguente: a) incontro diretto, b) differenza punti nell’incontro diretto, c) differenza punti nel girone. Dalle eliminatorie si giocheranno 2 set a 15 punti ( eventuale spareggio al 3° set). La squadra che non rispetta l’orario delle partite perde automaticamente l’incontro. Le squadre dovranno presentarsi almeno 20 minuti prima dell’incontro.
Gioco: si gioca in 3 con rotazione libera (l’unica limitazione è seguire il turno di battuta). Le regole di gioco si attengono a quelle della pallavolo tradizionale indoor fatta eccezione per alcune regole che vengono qui elencate insieme a quelle principali dettate dal regolamento della Federazione pallavolo: i compagni di squadra del giocatore che sta servendo non devono ostacolare gli avversari impedendo loro di vedere colui che serve e la traiettoria della palla;
- il muro non è tocco;
- in difesa vale il tocco con qualsiasi parte del corpo;
- sul primo tocco di difesa e' concessa la "trattenuta" o "doppia";
- in fase di servizio la palla nell’oltrepassare la rete può toccarla
- non è ammesso ricevere in palleggio;
- non è ammesso in nessun caso il palleggio di seconda che cada nel campo avversario;
- il terzo tocco deve essere un colpo secco, non sono quindi ammessi pallonetti o tocchi morbidi. È ammesso il palleggio, basta che sia effettuato piedi a terra e con le spalle in linea rispetto la direzione della palla, sia avanti che dietro;
- ogni squadra ha a disposizione 1 timeout per set da 30 secondi ciascuno negli incontri di qualificazione e 2 timeout per set negli incontri di finale 3°-4° posto e 1°-2° posto.