rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca Lavagna

Siringhe in spiaggia, sale l’allarme: ancora un episodio nel Tigullio

Dopo Sestri Levante, Chiavari e Sturla è il turno di Lavagna, dove alcuni bagnanti hanno provveduto a gettare via il pericoloso ago prima che i bimbi che giocavano poco distante potessero farne le spese

Sale l’allarme nel Tigullio dopo l’ennesimo ritrovamento di siringhe usate sulle spiagge: dopo Sestri Levante, Chiavari e Recco nel weekend è stato il turno di Lavagna, dove alcuni bagnanti hanno deciso di intervenire autonomamente per rimuovere dall’arenile il pericoloso ago.

Un’iniziativa nata spontaneamente, per evitare che i bimbi che giocavano a pochi passi di distanza potessero inavvertitamente pungersi come successo a Sestri Levante qualche settimana fa, dove una bimba di 7 anni in spiaggia con la mamma nei pressi di Portobello è dovuta correre al pronto soccorso vivendo ore di ansia e paura. E adesso che i ritrovamenti si moltiplicano, soprattutto nei weekend, il passaparola corre su Facebook, in questo caso per il gruppo ‘Lavagna oltre il mugugno’, dove uno dei membri, lo stesso che ha provveduto a gettare la pericolosa siringa “con ago e senza cappuccio”, ha sottolineato di avere «segnalato il ritrovamento al sindaco: mi auguro che vengano prese tutte le contromisure necessarie. I casi nel Tigullio cominciano ad essere troppi ed oggi a Lavagna si è sfiorato un altro incidente».

Si tratta dunque dell’ennesimo episodio nel giro di poche settimane: oltre a Sestri, Recco e Chiavari, lo scorso sabato una siringa era stata ritrovata anche sulla spiaggia di Sturla, sul lato destro del torrente.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Siringhe in spiaggia, sale l’allarme: ancora un episodio nel Tigullio

GenovaToday è in caricamento