Turismo, anche Steven Spielberg in Liguria. Toti: "Settembre da record"
Il regista in questi giorni ha compiuto un giro in piazzetta a Portofino, scendendo dal suo yacht, concedendosi anche un pranzo a Paraggi
Il regista in questi giorni ha compiuto un giro in piazzetta a Portofino, scendendo dal suo yacht, concedendosi anche un pranzo a Paraggi
Cosa prevede la bozza del nuovo decreto del governo per evitare lo spopolamento dei centri storici e l'aumento spropositato dei prezzi sul mercato degli affitti a lungo termine
Il borgo invaso dal turismo di massa d'estate ma spopolato d'inverno. Il parere dell'urbanista genovese Francesco Gastaldi
"Questi lavori ci daranno un nuovo luogo di aggregazione nel Paese in una zona che oggi è purtroppo isolata", dichiara il sindaco di Savignone, Mauro Tamagno
Le due città sono lontane geograficamente ma legate dal fenomeno dell'emigrazione
"Si sta rafforzando l’immagine della Liguria come meta ricca di opportunità, dal mare record di Bandiere Blu alle bellezze dell’entroterra, e di Genova come grande città d’arte e cultura" dice il Presidente Toti
Quasi 3 italiani su 4 per le vacanze estive hanno scelto di fare tappa in uno o più dei 5547 tesori di gusto e storia, 300 dei quali sono liguri
Nei Musei di Strada Nuova (Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Doria-Tursi) nei primi di quest’anno sono stati 55.487 i visitatori, oltre il 70% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Il 2024 sarà dedicato ai turisti desiderosi di esplorare le proprie origini per riallacciare un legame con i territori da cui sono partiti i propri antenati
Una turista ha raccontato a GenovaToday la sua esperienza nel Tigullio: "Il turismo può diventare più sostenibile solo se le istituzioni contribuiscono"
I dati della Regione, Toti: "Parziali dei primi 15 giorni di luglio, confermano le previsioni e fanno ben sperare per i prossimi mesi, agosto, ma anche settembre e ottobre, in cui ci aspettiamo ancora un afflusso importante"
"Con il quarto hotel a cinque stelle, e so che presto avremo il quinto, Genova sta crescendo non solo in qualità dell'offerta, ma anche sul fronte del desiderio di migliorare e implementare le proprie strutture" dice l'assessore regionale al Turismo e Grandi eventi Augusto Sartori
"Con queste nuove risorse del Ministero avremo un ulteriore ausilio per rilanciare ancor di più il turismo in Liguria", afferma l'assessore al Turismo, Augusto Sartori
Le regioni più gettonate per questo mese, secondo una ricerca di Confcommercio, sono Liguria, Trentino Alto Adige, Calabria, Sardegna, Sicilia e Toscana
E se la “tipica accoglienza ligure” fosse solo un luogo comune? Ecco cosa rispondono i residenti italiani riguardo al loro atteggiamento nei confronti dei visitatori
L'articolo si sofferma su quelli che vengono considerati i borghi più belli d’Italia, passando in rassegna storia e tradizioni, escursioni nella natura e cucina: regala così, con poche ma decise pennellate, un ottimo biglietto da visita al turismo ligure
L'aumento riguarda le strutture extralberghiere, tutti gli importi
A dirlo non sono gli esperti ma le ricerche degli italiani sul motore di ricerca Google: ecco quali sono i luoghi più amati
Il primo Piano strategico del turismo (Pst), inerente al periodo 2023-2027, presenta un'analisi approfondita del turismo e dei suoi segmenti, delineando una politica basata su un rapporto sinergico tra Ministero, Regioni e portatori d'interesse
Nelle due riviere si arriva a un tasso di saturazione del 96%. Seguono Lazio, Toscana e Veneto (tutte all'88%)
Il turismo d'urgenza sta a indicare tutte quelle mete da visitare almeno una volta, perché destinate a scomparire.
Nei primi 5 mesi dell’anno, dal 1 gennaio al 31 maggio, sono arrivati in Liguria 1milione e 700mila turisti