Università, 300 tablet per gli studenti in difficoltà dopo l'emergenza covid
In vista del primo semestre del nuovo anno accademico, e con gli appelli estivi, l’ateneo mette a disposizione degli studenti strumenti informatici
Una fornitura di tablet per gli studenti in difficoltà con la didattica a distanza, imposta a causa dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus.
L’iniziativa è dell’Università di Genova, che in vista del primo semestre del prossimo anno accademico, e per offrire un aiuto già in questi mesi della sessione estiva degli esami, ha in programma diverse iniziative di sostegno agli studenti.
Una delle prime è l'acquisizione di 300 tablet che saranno concessi in comodato d'uso, per un tempo massimo di 6 mesi, agli studenti che li richiederanno, sulla base di una procedura selettiva basata sul possesso di determinati requisiti di reddito e familiari.
Gli studenti che si trovano in difficoltà per quel che riguarda le attrezzature informatiche a propria disposizione e sono interessati a chiedere il tablet possono compilare il modulo online (https://modulionline.unige.it/portatilestudenti) entro e non oltre il 5 luglio 2020. I tablet saranno resi disponibili entro il 13 luglio 2020.
In Evidenza
-
Il genovese "Fotografo dei Puffi" conquista i social: «Così faccio conoscere la Liguria con fantasia e ironia»
-
Vaccino covid: come facciamo a sapere quando sarà il nostro turno e come saremo contattati
-
Bonus e agevolazioni, l'Isee è disponibile anche nelle Poste di Genova e provincia
-
Fabrizio De André ci lasciava 22 anni fa: da dove arriva il suo soprannome "Faber"?