Aperto il bando "ConSIMium", per partecipare alla simulazione del consiglio UE 2024
Fino ad ottobre è possibile iscriversi alla simulazione dell’attività svolta dal Consiglio europeo che si svolgerà a Bruxelles il 18 e 19 aprile
Fino ad ottobre è possibile iscriversi alla simulazione dell’attività svolta dal Consiglio europeo che si svolgerà a Bruxelles il 18 e 19 aprile
Il 21 agosto 2023 alle ore 12:17 (ora solare; 13:17 ora legale) la temperatura a Genova è arrivata a toccare i 37,9 °C, andando a battere di ben 0,6 °C il record precedente del 2015
Penne, shopper, agende, sacche e zaini, usb, casse, powerbank, magneti, portachiavi, ombrelli, tazze; e poi polo, felpe, gilet, giacche, cravatte: tutto targato UniGe
Le camere singole con bagno privato verranno messi a disposizione degli allievi che provengono da altri comuni, per la durata di 10 mesi circa, compresi tra ottobre 2023 e luglio 2024
Un corso per formare i futuri Ufficiali Idrografi della Marina Militare e fornire ai civili una specializzazione utile per molteplici occasioni lavorative nei settori pubblici e privati a livello nazionale e internazionale
bandisce anche per l'anno accademico 2023/2024 130 posti di Allievo per i percorsi formativi di Primo Livello e di Livello Magistrale
I vincitori della competizione, oltre a vincere una cifra tra i 5 e gli 8 mila euro, otterranno una postazione nel “Coworking UniGe” e 6 mesi di servizi gratuiti Filse S.p.A, come supporto all’avvio dell’attività imprenditoriale, mentoring aziendale attività informativa su finanziamenti
Informazioni sui corsi, distribuzione del materiale informativo, spiegazioni sulle procedure di preimmatricolazione: il servizio dedicato agli studenti sarà attivo fino al 3 ottobre
Ecco come richiedere vitto e alloggio convenzionati presso i collegi di merito femminili o maschili
"Per eliminare i test di ingresso che spesso si basano su argomenti poco attinenti alla reale preparazione del candidato e fare una selezione al secondo anno basata esclusivamente su criteri meritocratici" spiega la firmataria della proposta, la consigliera regionale Veronica Russo
Si rivolgono a diplomati e laureati under 35 interessati ad intraprendere una carriera qualificata nella Pubblica Amministrazione, negli Enti pubblici o nella consulenza. La scadenza del bando è il 31 agosto 2023
C'è tempo fino al 31 luglio. Assessore Ferro: “Superate le mille richieste, vogliamo dare un contributo concreto agli studenti che scelgono il nostro ateneo"
L'Università dà la possibilità di partecipare al corso online che avrà come focus specifico la Valutazione di Impatto Ambientale
Quali materie sono comprese nel corso, a chi è rivolto e quali opportunità offre la nuova laurea triennale in "Politiche, governance e informazione dello sport"
L'Università di Genova è al 530esimo posto nel mondo e 16esima in Italia. La curva risale nell'ultimo anno, anche se non basta per tornare ai livelli del passato
Da realizzare all'interno dello spazio delle "Fabbriche delle idee" del Waterfront
Dal 17 al 22 luglio si tiene all'Albergo dei Poveri la terza edizione di “Strumenti e modelli per la transizione energetica: le Comunità energetiche rinnovabili”
In programma per il 9 e il 10 giugno un hackaton rivolto a universitari di laurea triennale e magistrale, dottorandi e neolaureati di tutte le università Italiane
Le proposte del coordinamento delle associazioni di Oregina-Lagaccio: "Vogliamo rispondere all’emergenza abitativa risanando il quartiere con la presenza di giovani in una zona dove l’eta media è over 75"
"Il trasferimento della nuova scuola Politecnica rappresenta un tassello fondamentale per completare e rendere ancora più competitivo e funzionale il polo tecnologico", commenta il presidente della Regione
Al via la XXIII edizione del Cumes, organizzato dal Comitato Regionale Liguria per l’Unicef, che in sei incontri approfondirà temi come il diritto all’ambiente e alla pace
Un'innovazione che permetterà di realizzare progressi significativi nello studio dell'evoluzione umana, analizzando i preziosi reperti ossei e ottenere datazioni precise, riducendo al minimo la quantità di materiale prelevato
Dalia Raafat ha ottenuto un'opportunità di tesi presso la prestigiosa agenzia spaziale americana, e qui si sta occupando di progettare con altri ingegneri il veicolo spaziale Mars Sample Return
Organizzate dal Centro Informagiovani del Comune di Genova e dall’Università di Genova stessa, si svolgeranno a Palazzo Ducale in piazza Matteotti, all’interno di Casa Luzzati