La ricetta
ItalianoChi non conosce i tipici "battolli" del levante ligure, zona in cui vengono organizzate anche diverse sagre dedicate a questo tipo di pasta? Si tratta di grossi taglierini fatti con la farina di castagne, piatto povero nato utilizzando le risorse presenti in campagna.
La loro preparazione è abbastanza semplice e la particolarità è che vengono cotti nel latte, ecco qui il procedimento.
Preparazione
Per prima cosa bisogna impastare le due farine con il sale, il vino bianco e l'acqua. Poi tirare la sfoglia, arrotolarla e tagliarla formando i tipici taglierini, non troppo sottili.
Una volta pronti, vanno cotti nel latte.
Dopodiché sono pronti per essere conditi e serviti in tavola: l'ideale è abbinarli con il sugo di carne o con il pesot.