Sampdoria-Spal 2-1: rimonta vincente della squadra "B", si vola agli Ottavi di Coppa Italia
La Sampdoria "B" supera 2-1 la Spal ai Sedicesimi di Finale di Coppa Italia e vola agli Ottavi dove affronterà il Milan. Floccari sblocca per gli estensi, ribaltano Defrel nel primo tempo e Kownacki nella ripresa
La Sampdoria "B" funziona. I blucerchiati superano la Spal, ugualmente imbottita di riserve, e vincono i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia conquistando gli Ottavi dove affronteranno il Milan (campo e data ancora da decidere). Di Defrel e Kownacki le reti della rimonta dopo il vantaggio di Floccari.
Tante seconde linee per Giampaolo, in campo Raffael, Sala, Alex Ferrari, Colley, Ronaldo Vieira, Jankto e Kownacki. Meglio la Samp nel primo tempo con le occasioni capitate a Saponara e Kownacki, ma il vantaggio è della Spal con il gran gol dell'ex rossoblù Floccari che fulmina Colley e batte Raffael. Gran parata della riserva di Audero su Paloschio e poco dopo pareggia Defrel su assist di Jankto e si va negli spogliatoi sull'1-1.
Nella ripresa clamorosa occasione sciupata da Jankto al 66'; esordio per Rolando, classe 1995, la Samp inizia a spingere e all'82' arriva il meritato vantaggio con Milinkovic-Savic che sbaglia i tempi dell'uscita su cross di Saponara, sbuca Kownacki di testa e fa 2-1. Nel finale Saponara sfiora il gol da cineteca; dentro anche Linetty e Caprari, la Samp tiene e vola agli Ottavi. Ora testa al campionato, sabato i blucerchiati faranno visita alla Lazio.
TABELLINO E VOTI
SAMPDORIA-SPAL 2-1
Reti: 34' Floccari, 46' pt Defrel, 82' Kownacki
SAMPDORIA: Raffael 6; Bereszynski 6 (71' Rolando 6), Colley 5.5, Ferrari 6, Sala 5.5; Praet 6, Ronaldo Vieira 5.5 (84' Linetty sv), Jankto 5.5; Saponara 7.5 (89' Caprari sv); Defrel 6.5, Kownacki 7. All. Giampaolo 6.
SPAL: Milinkovic-Savic 4.5; Bonifazi 5.5, Djourou 5, Cionek 5.5; Costa 5.5, Valoti 6 (71' Kurtic 6), Valdifiori 6 (87' Viviani sv), Luiz 6.5, Dickmann 6.5; Paloschi 5.5, Floccari 6.5 (78' Moncini sv). All. Semplici 6.
ARBITRO: Di Paolo.
NOTE: ammoniti Cionek e Viviani.
Nelle pagine seguenti le pagelle, con i migliori e i peggiori in campo.
- 1 / 3
- Continua