Il film documentario di Daniele Ceccarini e Francesco Tassara racconta la prolifica carriera di Sergio Martino, uno dei pochi registi del cinema italiano ad aver attraversato con eleganza e versatilità quasi tutti i generi cinematografici (le biografie parlano di 66 regie, 44 sceneggiature, 5 film da direttore di produzione) e che ha raggiunto l'apice della sua produzione artistica tra i fortunati anni Settanta e Ottanta, periodo d'oro del cinema italiano, rivolgendosi sempre ad un pubblico popolare con numerosi film diventati oggi cult; un regista un tempo snobbato dalla critica nazionale ma amatissimo dal pubblico e dai registi "stranieri" di oggi, funamboli del cinema postmoderno che attraversa i generi, come Tarantino. Il documentario racconta la sua carriera storicizzando la filmografia, una stagione unica, quando il cinema di genere italiano era una grande industria, la seconda dell'occidente dopo quella americana. Attraverso i racconti diretti del regista e il contributo di attori, amici e collaboratori, vengono accostati ricordi di lavoro e di vita proponendo una panoramica inedita su di un eccezionale ed elegante autore.
scheda film
Anno:
2019
Durata:
60
Genere:
Documentario
Regia:
Daniele Ceccarini, Francesco Tassara
Sceneggiatura:
Daniele Ceccarini, Francesco Tassara
Paese di produzione:
Italia
Attori
Sergio Martino, Lino Banfi, Pippo Franco, Milena Vukotic, Barbara Bouchet, Dario Vergassola
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

La sirenetta

Spider-man: across the spider-verse

Rapito
