VIDEO | Montoggio, ecco il nuovo ponte contro le alluvioni
Il nuovo ponte di Montoggio è finalmente una realtà. La struttura era molto attesa dagli abitanti del paese, da quando era stato colpito dalle catastrofiche alluvioni del 2014 e del 2015, in cui il vecchio ponte sullo Scrivia aveva agito come diga causando l'esondazione del fiume.
A una sola campata la nuova passerella ha aumentato il franco idraulico, riducendo al contempo l'innalzamento del piano viario con un minor impatto sugli edifici. Il ponte, realizzato dal consorzio C.M.CI di Genova ospita due corsie stradali e un passaggio pedonale. L'importo complessivo è di 1,5 milioni di euro finanziati da Regione Liguria.
Il nuovo ponte si è reso necessario dopo l'alluvione che aveva colpito l'abitato nell'ottobre 2014 quando era esondato il rio Carpi con enormi danni agli edifici. Era stato proprio l'effetto diga provocato dalle due pile in alveo che aveva ostacolato il deflusso dell'acqua sotto l'impalcato e aveva dato vita a un innalzamento idrico a monte causando l'esondazione.
Eventi che si sono ripetuti anche nel 2015 con danni pesantissimi ai negozi e alle infrastrutture.