È sempre più vicino il principale appuntamento per il mercato internazionale della nautica, che quest'anno si terrà dal 21 al 26 settembre: tra nuove imbarcazioni, il cantiere del Waterfront e la quarta edizione del Design Innovation Award
L’intervento prevede la demolizione del manufatto sopra la diga a favore di una nuova passeggiata pubblica sul mare, in continuità con il grande asse urbano nord sud dalla stazione di Brignole lungo viale Brigate Partigiane, perpendicolare a quello est ovest del parco lineare del Waterfront
Il ponte, realizzato in acciaio su una soletta di calcestruzzo, lungo 50 metri, sarà a due corsie e avrà passaggio laterale per i pedoni: tra un mese sarà carrabile
La coalizione progressista ha organizzato una manifestazione in piazza Savonarola per parlare del progetto, che prevede la realizzazione di un centro commerciale all'interno del palasport
L'appuntamento è per sabato 17 giugno 2023 dalle ore 10 in piazza Savonarola alla Foce. L'iniziativa è promossa da Partito Democratico, Genova Civica, Europa Verde e Movimento 5 Stelle
Il capogruppo del Partito Democratico, Simone D’Angelo ha depositato un’interrogazione urgente per la prossima seduta consiliare, chiedendo chiarimenti alla Giunta sull’esistenza di studi che giustifichino questa scelta scellerata e la compatibilità del progetto con il Puc vigente
La petizione dei cittadini per richiedere l'area cani in piazzale Kennedy - nell'ambito dei lavori per il Waterfront di Levante - e la richiesta arrivata in consiglio comunale
Le prossime tappe del progetto prevedono, entro la fine della prima settimana di giugno, la demolizione della paratia di ponente in calcestruzzo, l’installazione del ponte mobile sul canaletto tra i due nuovi edifici residenziali e il Palasport, lo smontaggio e la rimozione della paratia metallica di levante
A esprimerle è il comitato Porto Aperto, che nel 2022 ha depositato un esposto in procura, vista la presenza di fattori inquinanti nell'area. Secondo il comitato, le pompe per l'acqua potrebbero "rimettere in circolo anche lo stagno tributile, che risulta essere attualmente presente sul fondale, oltre che eventuali infiltrazioni provenienti dal terrapieno (ex discarica) su cui vengono realizzate le opere"
Quel giorno inizierà l'allagamento, aprendo i fori sulla chiusa di ponente, per far entrare l'acqua nei canali e quando passerà sia a destra che a sinistra, in 48 ore, la paratia verrà tagliata a pezzi e rimossa
"Uno dei valori aggiunti del cantiere del waterfront è aver operato e ormai completato un'operazione di bonifica importantissima per la città, più ampia di quanto non sembrasse in un primo momento", ha detto il vice sindaco e assessore ai lavori Pubblici, Pietro Piciocchi, in consiglio comunale
Al di là della classificazione, che si legge sulla relazione urbanistica, nelle ultime ore sono apparse delle chiazze nell'acqua dei canali, che fanno pensare alla presenza di idrocarburi, peraltro già riscontrata da Arpal nel corso del 2022
"Mia sorella, che non è agente immobiliare, non ha alcun ruolo con riferimento al waterfront". Così il vice sindaco in risposta a un post di Ferruccio Sansa, che gli domandava se ritenesse opportuno "partecipare a eventi promozionali organizzati dall'agenzia, che vende gli appartamenti del Waterfront di cui si occupa come assessore"
L'iniziativa è stata criticata sia dalla Fiom, che teme lo spostamento delle riparazioni navali, che da Confindustria. A Sestri Ponente invece il flash mob sul ponte obliquo, la cui data di fine lavori continua a slittare
La visita rientra nell'iniziativa 'Passeggiata di Primavera', per un primo assaggio di quello che sarà il nuovo percorso di collegamento del Porto Antico a Boccadasse, una volta completati i lavori
Il presidente della Regione Toti: "I lavori consentiranno di rafforzare ancora di più la vocazione di Genova e della Liguria come capitale della nautica"
Il Ministero della Transizione Ecologica, con un decreto firmato dal ministro Cingolani, ha richiesto un'integrazione dei documenti sulla valutazione d'impatto ambientale del progetto. Ariel Dello Strologo e il Movimento 5 Stelle criticano il progetto e l'operato del Comune