Diverse grandi aziende genovesi parteciperanno a questo network contro la violenza di genere e contro le diseguaglianze, anche economiche, in ambito professionale e lavorativo
Hanno partecipato donne provenienti da vari paesi quali Ucraina, Iran, Colombia, Albania, Ecuador e tutte coloro che il Centro per Non Subire Violenza sostiene e accoglie nel percorso di fuoriuscita dalla violenza
Era già stato denunciato per stalking dalla ex. L'uomo è stato immortalato dalle videocamere di videosorveglianza cittadine durante l'ultimo episodio di minaccia
"Importante dare alle donne gli strumenti per accorgersi delle prime avvisaglie di violenza, non soltanto fisica, e una rete sicura a cui rivolgersi - dice Paola Campi del centro antiviolenza Casa Pandora Margherita Ferro - ma al di là dell'enorme lavoro dei centri, la società spesso fornisce modelli negativi ai giovani"
Nato dalla convinzione che solo insieme si possa fare la differenza, il protocollo firmato si pone l’obiettivo di realizzare una rete operativa tra centri antiviolenza con di obiettivi comuni e modalità condivise
Inoltre, a parte l’Emilia Romagna, la Liguria è la regione con la più elevata incidenza di violenze sessuali commesse rapportate alla popolazione residente con l’11,32%
"Abbiamo voluto puntare l'attenzione sulla creatività femminile cercando di fare qualcosa di diverso, che possa portare le donne a esprimersi. Non a caso abbiamo scelto la data del 25 novembre per il lancio e l'8 marzo per la premiazione" dice Michela Alessio, presidente della Consulta delle Elette del Municipio Valpolcevera
La sedia, dipinta dall’artista Nicola Coraci, ha come obiettivo quello di diventare un monito costante contro i maltrattamenti fisici e psicologici, stimolando a tutti una profonda riflessione
In più una sedia rossa dipinta da vari artisti verrà collocata nella sala consiliare, al fine di dare vita a una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere
Sulle panchine il numero di telefono da contattare per chiedere aiuto in caso di difficoltà: 0185 30991. A rispondere sarà il centro antiviolenza di via Arpinati.
In seguito alla denuncia della ex compagna, i carabinieri lo hanno arrestato per detenzione abusiva di armi e minacce aggravate. È successo a Santa Margherita Ligure