L'incontro al Mise non ha dato i frutti sperati, anzi, Arcelor Mittal ha presentato un piano industriale che i sindacati hanno giudicato irricevibile. Per questo è stato proclamato uno sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti
In attesa di risposte da governo e azienda, i sindacati hanno proclamato 24 ore di sciopero per l'intero Gruppo Arcelor Mittal ex Ilva a partire dalle ore 7 di venerdì 8 novembre 2019
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta in solido nel pagamento degli stipendi arretrati verso le lavoratrici e i lavoratori delle pulizie, dipendenti della ditta L'Ambiente
Ancora nessuna certezza per i 34 dipendenti del Moody e della Pasticceria Svizzera, locali chiusi dallo scorso mese di febbraio in seguito al fallimento delle società di Fogliani
Ad Azzurra 95 spetta ora l'ultima parola per cercare di salvare le due attività, procedendo all'affitto del ramo di azienda. Nessun accordo sulla procedura di fallimento
Fumata bianca su Ilva al ministero dello Sviluppo Economico. Per Genova non ci saranno esuberi tra i 1.474 dipendenti e resta confermato l'Accordo di Programma. Ora la parola passa ai lavoratori
I lavoratori dell'azienda del Gruppo Malacalza sono intenzionati a fare sentire la loro voce. Per questo sfileranno in corteo durante lo sciopero, indetto dalla Fiom Cgil
L'azienda del Gruppo Malacalza prosegue senza indecisioni sulla strada dei licenziamenti, nonostante le rassicurazioni fornite al presidente Toti sugli sforzi per ridurne il numero
Asg Superconductors ha assicurato al governatore che si adopererà per ridurre il numero degli esuberi già annunciati e ha manifestato la disponibilità a verificare accordi individuali con i lavoratori in uscita
Prosegue la protesta dei lavoratori di Mercatone Uno. Il punto vendita di Rivarolo passerà a Globo, ma solo una minima parte dei dipendenti conserverà il posto
Secondo quanto dichiarato dal presidente, la Regione avrebbe potuto garantire ammortizzatori sociali o percorsi formativi per riqualificare il personale
«Un passo avanti e due indietro», ha dichiarato il segretario genovese della Fiom, Bruno Manganaro, dopo il primo giorno di confronto al Mise fra sindacati e Arcelor Mittal sulla vertenza Ilva