Avviso meteo per vento forte, Arpal: "Raffiche oltre 140 km/h"
Le previsioni sono state confermate, occhi puntati sulla giornata di domani, martedì 16 maggio, specialmente a levante: cosa dobbiamo aspettarci
Le previsioni sono state confermate, occhi puntati sulla giornata di domani, martedì 16 maggio, specialmente a levante: cosa dobbiamo aspettarci
Dal centro città a ponente per rami e alberi caduti e semafori pericolanti. I venti si attenueranno solo parzialmente dalle ore centrali
Su tutta la regione avremo ancora venti settentrionali forti con raffiche di burrasca o burrasca forte, che accentueranno il disagio da freddo nelle zone interne
Resta l'avviso meteo per vento di burrasca forte settentrionale, sulle zone di centro ponente della Liguria, valido sia per oggi sia per domani
Entrambe le navi, il Bithia di Cin-Tirrenia e il Mega Express Three della Corsica Ferries, erano ferme per riparazioni. Non si registrano feriti
Il vento ha abbattuto alcune recinzioni di cantiere e rovesciato bidoni della spazzatatura, fortunatamente senza coinvolgere mezzi
Sono stati allertati i vigili del fuoco che si sono subito recati sul posto per mettere la strada in sicurezza
Intervento dei vigili del fuoco e della polizia locale in via Scarsellini a Sampierdarena per la messa in sicurezza
L'accesso a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, è stato rimesso in sicurezza e l'agente di polizia locale è stato medicato e sta bene
Segnalati anche cassonetti portati dal vento sulle strade e materiali che si sono staccati da ponteggi: i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 40 interventi per i danni del maltempo
Nella seconda parte della giornata di domani Arpal segnala venti settentrionali di burrasca con raffiche irregolari fino a 100km/h
Notte intensa per i pompieri alle prese con la burrasca di vento che ha colpito la città. Intervento anche in via Rosselli ad Albaro per un dehor finito in strada
Martedì avremo anche deboli precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio moderato. Qualche pioggia anche nella giornata di mercoledì
Nel caso non si riuscisse a rimuoverle dall'interno del palazzo, è possibile s'intervenga con un'opera con una piattaforma aerea
La decisione è stata presa questa mattina di comune accordo tra amministrazione comunale e associazioni di categoria degli ambulanti
Il vicolo (salita all'Arcivescovado) è legato a una curiosa leggenda che ha come protagonisti il diavolo e il vento
Decine di telefonate ai vigili del fuoco per mettere in sicurezza oggetti pericolanti, in via dei Bedinotti le raffiche hanno alimentato un incendio
Al Lago di Giacopiane registrata una raffica a 112 km/h, neve nell’entroterra ma anche sui rilievi della costa
Vento di burrasca forte su tutta la Regione per la giornata di giovedì 26 marzo 2020 e neve nell'entroterra di Genova e Savona: l'avviso è stato emesso dal Centro Meteo Arpal
Per giovedì 6 febbraio 2020 Arpal prevede temperature minime in sensibile diminuzione
Già da oggi sono attesi venti di tramontana in progressiva intensificazione. Per mercoledì 5 febbraio, dalle prime ore della notte è prevista un'ulteriore intensificazione dei venti di tramontana
Per tutta la giornata di lunedì 20 gennaio 2020 previsti venti sostenuti dai quadranti settentrionali con intensità di burrasca forte e raffiche fino a 90/110 km/h sul ponente regionale e al mattino sul Tigullio
In vigore per tutto il giorno l'avviso di Arpal con relative chiusure. Ripercussioni sul traffico a causa dello stop del terminal
Martedì 10 dicembre, dalle primissime ore della notte, i venti settentrionali saranno in deciso rinforzo fino a burrasca forte