Vento di burrasca forte su tutta la Regione per la giornata di giovedì 26 marzo 2020 e neve nell'entroterra di Genova e Savona: l'avviso è stato emesso dal Centro Meteo Arpal
Già da oggi sono attesi venti di tramontana in progressiva intensificazione. Per mercoledì 5 febbraio, dalle prime ore della notte è prevista un'ulteriore intensificazione dei venti di tramontana
Per tutta la giornata di lunedì 20 gennaio 2020 previsti venti sostenuti dai quadranti settentrionali con intensità di burrasca forte e raffiche fino a 90/110 km/h sul ponente regionale e al mattino sul Tigullio
Alberi e rami pericolanti o caduti, impalcature in bilico, distacco di cornicioni o coperture di tetti, cui si aggiunge lo stop alle attività in parte del porto
Per il Centro Meteo Ligure molto dipende da come soffierà il vento di scirocco nelle prossime ore: potrebbe spingere a nord le nuvole e salvare la regione
Sono nubi basse e cariche di umidità, che non riescono a valicare i monti, e se lo fanno ci riescono solo in parte con i tipici addensamenti "a cappello" sui crinali
Il primo, Fr 972 di Ryanair da Londra Stansted, con atterraggio previsto alle 16.10, è stato dirottato a Pisa. Analoga sorte è toccata al volo Lh 1944 di Lufthansa proveniente da Monaco
Le raffiche che hanno spazzato la regione già a partire da lunedì pomeriggio hanno causato parecchi danni sopratutto in Valfontanabuona e a Lavagna, dove un'impalcatura è crollata su alcune auto parcheggiate