Auto e moto abbandonate, la polizia locale rimuove 34 relitti
Operazione antidegrado in val Bisagno, le vie coinvolte
Operazione antidegrado in val Bisagno, le vie coinvolte
Sono 330 le auto e i motocicli rimossi in circa un mese di lavoro dagli uomini della Polizia Locale nell'ambito di un'operazione illustrata dall'assessore alla Sicurezza del Comune di Genova Giorgio Viale
A sollecitare l'intervento è stato il sindacato Ugl Fna a inizio anno in quanto un veicolo ostruiva l'uscita di sicurezza della rimessa
Altri quattro verranno portati via nei prossimi giorni, mentre per due si attende il completamento dell'iter di legge
Quasi tutti i proprietari dei mezzi, dopo aver rimosso le targhe, avevano tentato di cancellare i numeri di telaio per evitare che si risalisse a loro
L'intervento ha riguardato molte vie su cui erano parcheggiati veicoli, risultati abbandonati. Soddisfazione è stata espressa dall'assessore Stefano Garassino
Nell'ambito della stessa operazione, un'occupante abusiva di una casa comunale è stata denunciata e trasferita al centro di temporanea permanenza per il rimpatrio
Dall'inizio dell'anno sono già stati rimossi a Genova oltre 600 relitti. Ne restano circa 200 per cui sono già state avviate le procedure
Due autocarri, 13 autovetture e 27 motoveicoli abbandonati sono stati portati via dalla polizia locale dopo le procedure previste. Salgono così a 300 dall'inizio dell'anno i veicoli fermi, tolti dalla strada
Nuova operazione anti degrado della polizia Locale: in totale sono stati 38 i mezzi rimossi dalle strade genovesi
Le operazioni proseguono con interventi nei municipi dal centro est al centro ovest, medio ponente e levante con la rimozione di una nuova trentina di veicoli
Aumentano i servizi della Locale finalizzati a individuare e rimuovere auto e scooter, spesso privi di targa, lasciati per anni in posteggi che potrebbero essere restituiti alla città