Pubblicato l'annuale ranking del quotidiano: l'ateneo genovese perde 5 posizioni e si piazza al 34esimo posto. Peggiore passo indietro tra le grandi città
Il governatore dichiara: «Dopo anni di attesa e di stallo si avvia finalmente il percorso di crescita e sviluppo di quell'area, fondamentale per la Liguria»
Significativo passo nel trasferimento della facoltà di ingegneria sulla collina degli Erzelli. L'Ateneo ha firmato per l'acquisto dei terreni sui quali dovrà sorgere la nuova sede
Sono partite nei giorni scorsi le prime mail informative spedite dal Comitato Pari Opportunità dell'ateneo, e scatta la protesta. Rosso e Balleari: «Iniziativa surreale, ai confini della realtà»
Il rettore Paolo Comanducci ha confermato l'intenzione di mettere all'asta il palazzo di corso Monte Grappa che dal 2014, dopo l'intervento di Municipale e Polizia in via Bertani, ospita i giovani del centro sociale
Il finanziamento, approvato su proposta dell'assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, verrà erogato a uno studente della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche che presenterà una tesi sulle malattie nei paesi del Terzo Mondo
I giardini del convento di Santa Maria in Passione devono essere messi in sicurezza prima di poter essere restituiti dalla facoltà di architettura al Comune, ma il progetto definitivo trova la ferma opposizione degli studenti. Ecco perché
Giunto alla sua seconda edizione, il corso, con inizio a settembre, è totalmente gratuito e si rivolge in particolare ai laureati già in servizio nel settore sanitario della pubblica amministrazione
In commissione consiliare, il vicesindaco Bernini ha confermato la disponibilità da parte del ministero di garantire eventuali fondi mancanti per dare il via alla gara e acquisire l'edificio
L’iter degli atti previsti sta proseguendo secondo il cronoprogramma condiviso e già comunicato al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e che, pertanto, sarà possibile giungere alla predisposizione dell’accordo di programma entro il 30 aprile
E' il grido di allarme dei docenti della facoltà, vera eccellenza nazionale e internazionale, che a causa dei troppi prepensionamenti e la scarsità di personale docente rischia nel 2018 di chiudere i battenti
Gli Enti concordano nel salvaguardare a tale fine i 75 milioni di euro stanziati dal MIUR e i 50 milioni di euro che si è impegnata a destinare a tale operazione Regione Liguria