Presentato il primo bilancio di genere dell'Ateneo. L'elaborazione dei dati riguarda le tre principali componenti universitarie: studenti, personale docente e personale tecnico amministrativo
L'Università di Genova ha dato una serie di indicazioni agli studenti per ridurre il rischio di contagio durante l'intera permanenza negli spazi di UniGe
Direttore del Campus di Savona, professore ordinario e ingegnere, ha battuto il preside di Medicina, Gianmario Sambuceti, diventando uno dei rettori più giovani d'Italia
La novità dell'edizione del bando di quest'anno, relativo alle borse di studio per studenti, consiste nell'aggiunta del 'bonus covid-19'. Per fare domanda c'è tempo fino al 31 agosto
L’Agenzia fornisce nelle proprie strutture un servizio gratuito di lavaggio, stiratura e ricambio biancheria da letto (in dotazione alle residenze) a tutti gli ospiti
Nella classifica pubblicata dal Center for World University Rankings l'ateneo genovese passa dal 320esimo al 269esimo posto nel mondo e dall'undicesimo al nono in Italia
Le lezioni in aula sono sempre sospese, mentre sessioni d'esame e le sedute di laurea potranno essere svolte in presenza a condizione che vi sia un’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità
Sono diverse le azioni che l’ateneo sta concretizzando per rispondere attivamente all’emergenza. Tra queste, la cooperazione internazionale, in particolare con la Cina, svolge un ruolo fondamentale
Docente ordinario di Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Genova, è stato nominato membro del gruppo di lavoro “Prevenzione e controllo delle infezioni”
La comunicazione arriva dal rettore Paolo Comanducci in una nota diffusa in mattinata: un provvedimento precauzionale «vista l’ampia area di provenienza e la numerosità degli studenti del nostro ateneo»
Cybo, Conference of Young Botanists, è organizzata dall’Università di Genova su input di alcuni giovani assegnisti e dottorandi in Botanica e mira a stimolare il confronto e la discussione