Un gruppo di cittadini ha organizzato una raccolta firme per chiedere che il nuovo progetto venga esteso per servire anche chi arriva da Torriglia, Davagna, Bargagli e la val Fontanabuona
L'azienda che si occupa di trasporto pubblico extraurbano è pronta alla ripartenza delle lezioni, ma chiede ai presidi e alla regione di ripensare agli ingressi sfalsati
Approvate le linee guida del trasporto pubblico in vista del 14 settembre: aumenta il coefficiente di riempimento, regolato l'accesso negli orari scolastici
Il governatore ligure si scaglia contro il governo per la decisione di imporre il distanziamento - e i distanziatori - sui mezzi pubblici: «Dimostra la totale inadeguatezza dei ministeri»
Settimana fondamentale per il trasporto pubblico per individuare la migliore formula con cui operare rispettando le norme anti-contagio e garantendo il servizio pubblico
L'accordo è in vigore a partire dal 4 maggio, e sarà valido fino al 30 settembre, e consentirà di usare un solo biglietto per corriere e bus delle linee 15 e 31
Dal distanziamento sociale a bordo alla sanificazione passando per gli accessi contingentati, i possibili scenari in vista della riapertura: l'intervista all'amministratore unico Marco Beltrami
I mezzi saranno gratuiti sino a fine emergenza per tutto il personale medico, infermieristico e sociosanitario: basta esibire il tesserino di iscrizione all'albo
Nei giorni dell'emergenza coronavirus il servizio di trasporto pubblico si riorganizza per gestire la diminuzione dei passeggeri ridurre le possibilità di contagio
I dati forniti dall’assessore Campora in consiglio Comunale. Per timori di contagio, meno persone hanno scelto di utilizzare mezzi pubblici, complice anche la chiusura delle scuole
Alle normali attività di pulizia vengono affiancati operatori in tuta e mascherine che utilizzano prodotti germicidi a base di cloro per uso ospedaliero concentrandosi su corrimano, maniglie, pulsantiere e posto guida
Da martedì mattina Amt e Atp hanno reso gratuito il servizio per andare incontro ai cittadini dopo la parziale chiusura della A26. Eppure in molti hanno regolarmente acquistato e timbrato il biglietto
Un 64enne è stato denunciato dai carabinieri per violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. Il controllore è stato medicato in ospedale e dimesso con una prognosi di cinque giorni