La delusione del Comitato SìTram, che punta il dito contro la giunta Bucci e le promesse non mantenute, ma il vicesindaco Balleari replica: «Riteniamo prioritario servire la Valbisagno con una linea tramviaria e cercheremo di realizzarlo quanto prima»
Sabato 16 dicembre tante iniziative in città, dal Confeugo alla Sfiaccolata. Anche il Mercatino di San Nicola e il Museo di Sant'Agostino restano aperti fino alle 22
Il consigliere regionale Pastorino ha presentato un’interrogazione in cui ha chiesto alla giunta di promuovere un’indagine epidemiologica in tutta la zona e di spostare la rimessa Amt
I sindacati hanno proclamato lo sciopero per sabato 16 dicembre: mezzi fermi dalle 11.30 alle 15.30 per protestare contro il blocco del cosiddetto "fondino"
Il personale viaggiante si asterrà dal lavoro dalle 11.45 alle 15.45 di venerdì 10 novembre 2017. A rischio autobus, metropolitana e trenino Genova-Casella
Dal primo ottobre è entrato in vigore il nuovo algoritmo per le tariffe sovraregionali, che sostituisce quello sbagliato, e l’allineamento della proceduta dovrebbe concludersi entro il primo aprile 2018
«Le aziende hanno litigato per la responsabilità, ma hanno garantito comunque di terminare i lavori per metà novembre. Negli scorsi giorni, una delle due non ha confermato l'impegno». Così il vice sindaco in consiglio comunale
Il nuovo contratto di servizio firmato da Regione e Trenitalia promette di rinnovare il parco mezzi ligure. Ma dal Movimento 5 Stelle si alza la protesta: «Ascoltiamo prima i pendolari»
Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità una mozione che impegna sindaco e Giunta a rispettare l'obiettivo previsto nel programma 'Linea Brignole-Prato in superficie', con eventuale monorotaia sospesa e parcheggio di interscambio a Prato
Mercoledì 11 ottobre dalle 8 alle 12 (e comunque fino a cessate esigenze) alcune linee, compreso Volabus, modificano il percorso come di seguito indicato
Il Comune di Recco, inoltre, garantisce la presenza di assistenti sui pulmini, non solo per la sorveglianza degli alunni dell’Infanzia, ma anche per quelli della Primaria
L'impianto è stato costruito nel 1895 su suggerimento di un imprenditore svizzero, che ha contribuito a cambiare il nome del Castellaccio in "Righi": stretto un gemellaggio proprio con la Svizzera
Via libera dal consiglio comunale al mantenimento di Amt nelle mani di Tursi, con una gestione unica anche per Atp. La questione passa ora al consiglio metropolitano
Il consigliere di Fratelli d'Italia ha portato in consiglio comunale un'interrogazione per sapere dalla giunta come questa intende risolvere il problema degli ingorghi in corso Europa. La questione è slittata alle prossime sedute