Farinata bianca: una specialità tradizionale tutta da riscoprire La sorella "pallida" della più famosa farinata di ceci
Prodotti agroalimentari tradizionali liguri: l'elenco completo Dal pesto agli amaretti, dalla salsa di noci alla prescinseua, fino ad arrivare a piatti e bevande più sconosciuti
Bagna Cauda Day: dove assaggiare questa prelibatezza piemontese anche in Liguria Tre locali in Liguria aderiscono all'iniziativa
Curiosità della Valpolcevera: perché Certosa si chiama così? Il nome arriva dalla Certosa di San Bartolomeo, complesso monastico fondato alla fine del '200 da Bartolino Dinegro
Il "fazzino", morbida focaccina della tradizione dell'entroterra Una delizia tipica della Val Bormida
VIDEO | La cerimonia del Confeugo e l'accensione della fontana a De Ferrari Si è rinnovata anche in occasione del Natale 2016 la tradizionale cerimonia del Confeugo.
"U toccu": il sugo di carne alla genovese Reso famoso anche dalle canzoni di Fabrizio De André, u toccu si prepara con un unico pezzo di carne anziché con il macinato
A Vobbia c'è il ponte del diavolo, che chiedeva l'anima ai passanti Secondo la leggenda a costruire il ponte di Zan sarebbe stato nientemeno che il diavolo, a beneficio della cittadinanza, ma a una condizione: la prima persona a passare avrebbe dovuto offrirgli la sua anima
Ciappe: semplici, gustose, leggere Questa specialità della cucina ligure è un ottimo sostituto del pane, ed è davvero facile da preparare