Ancora scosse di terremoto nell’entroterra del Tigullio
Nella notte si sono registrate tre scosse, l’ultima questa mattina intorno alle 6
Nella notte si sono registrate tre scosse, l’ultima questa mattina intorno alle 6
Alla prima scossa lunedì pomeriggio ne sono seguite altre tre, per fortuna meno forti della prima, sempre con epicentro vicino a Borzonasca
L'epicentro è stato individuato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia due chilometri a est di Borzonasca a una profondità di 9 km. Magnitudo 3.4
Per la sicurezza personale è fondamentale rendere antisismica una casa: qui spieghiamo gli interventi principali e i bonus da utilizzare
Epicentro a Solignano in provincia di Parma e magnitudo 3,3
Tra Casella e Savignone nella notte tra sabato 28 e domenica 29 agosto, nel primo caso magnitudo ML 2.1 e nel secondo 1.8
L'epicentro è stato localizzato un chilometro a nord di Savignone a una profondità di 8 km
Epicentro a circa un chilometro da Casella e profondità di 10 chilometri: è stato localizzato dalla sala sismica Ingv di Roma
L'epicentro è stato localizzato dalla sala sismica Ingv di Roma un chilometro a est di Neirone. Non si registrano danni a cose o persone
Si tratta della quarta scossa di terremoto nell'arco di una settimana. L'epicentro è stato localizzato a 67 chilometri da Genova
L'epicentro in provincia di Piacenza. Tante le segnalazioni arrivate soprattutto dal Levante Ligure
Le norme di autoprotezione e i consigli più utili ci vengono forniti direttamente dal sito del Comune di Genova
L'epicentro in provincia di Parma, magnitudo 3.9. Tante le segnalazioni arrivate soprattutto dal Levante ligure
Le strutture interessate sono la palestra di via Viazze a Busalla (382mila euro circa) e l'istituto di via alle Scuole 1 a Rezzoaglio (498mila euro circa). Le risorse provengono dal Fondo Protezione civile
Il sisma è stato registrato quattro minuti dopo mezzanotte a dodici chilometri da Santo Stefano d’Aveto. Nessun danno a persone o cose
21 maggio dalle 15 presso la sede del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova in viale Brigata Bisagno, 8 si svolgerà un pomeriggio dedicato ai Geometri nella Protezione Civile con l'Assessore regionale alla Protezione Civile, Giacomo Raul Giampedrone.
Dopo la scossa di ieri in val Graveglia, nell'entroterra di Chiavari e Lavagna, l'istituto Ingv di Roma ha registrato un altro terremoto, questa volta con epicentro in mare nella costa occidentale della regione
L'Ingv centro nazionale terremoti ha registrato una scossa di magnitudo 2.2 a quattro chilometri da Cogorno. In via precauzionale è stata inviata una squadra dei vigili del Fuoco
L'epicentro è stato individuato a circa 95 km da Sanremo, a poca distanza dalla costa francese. Episodio simile intorno alla mezzanotte
L'Ingv centro nazionale terremoti ha registrato una scossa di magnitudo 2.3 a tre chilometri da Rezzoaglio
In primavera vorrebbero anche regalare un soggiorno a Genova per i bambini di Posta
L'iniziativa è aperta ai tassisti e a tutta la cittadinanza. Il punto di raccolta sarà presso il circolo ricreativo Taxisti di Genova in corso Aurelio Saffi 71 Rosso
Decine le segnalazioni su un episodio sismico avvertito poco dopo le 13.30: l'epicentro sarebbe nel parmense, una scossa di magnitudo 4.4
Sono state consegnate felpe di Amatrice ai rappresentanti delle istituzioni, di Genoa e Sampdoria