Pannelli termoriflettenti per stare al caldo e risparmiare sulle bollette
Con i pannelli termoisolanti per termosifoni diminuisce la dispersione del calore e la casa si mantiene così alla giusta temperatura
Con i pannelli termoisolanti per termosifoni diminuisce la dispersione del calore e la casa si mantiene così alla giusta temperatura
Genova rientra nella zona D. I caloriferi potranno stare accesi per 11 ore giornaliere dall'8 novembre al 7 aprile e tenuti a una temperatura di 19 gradi invece dei 20 precedenti
Da martedì 26 ottobre 2021 per sei ore giornaliere a regime normale (temperature negli ambienti: 20° c + 2° c di tolleranza)
Con apposita ordinanza, il sindaco di Recco Carlo Gandolfo ha autorizzato il funzionamento degli impianti da oggi 20 ottobre e fino domenica 31 ottobre, per un massimo di sei ore giornaliere
L'Italia per legge è suddivisa in diverse zone, ognuna delle quali ha date precise per l'accensione e lo spegnimento dei caloriferi
Le basse temperature hanno spinto il sindaco Marco Bucci a firmare un'apposita ordinanza
I pannelli radianti sono la soluzione per avere un ambiente caldo risparmiando in bolletta, vediamo i vantaggi e gli svantaggi
I termosifoni sono fondamentali per riscaldarci in inverno, ma possono diventare anche un elemento d'arredo, vediamo come scegliere quello giusto per noi
Con l’arrivo del freddo, in molte case i termosifoni sono tornati in funzione. Questi sono elementi che sono accesi costantemente durante l’inverno e per questo hanno accumulato polvere. Vediamo come pulirli e avere un ambiente sano
A Genova e provincia il riscaldamento si accende dal 1 novembre e fino al 14 aprile, per 12 ore al giorno
Dal 2017 sono obbligatorie nei condomini e sono utilissime per gestire i consumi: ecco come funzionano e come utilizzarle al meglio
Non tutti lo sanno, ma esistono delle semplici accortezze per limitare il consumo dei termosifoni e di conseguenza anche la cifra da pagare in bolletta: ecco quali sono
Dopo le polemiche il Comune di Genova ha dato il nulla osta
Le nuove regole sono valide per caldaie condominiali, impianti autonomi e per il raffrescamento di potenza superiore ai 12 kw e renderanno omogenee su tutto il territorio regionale le procedure di trasmissione dei rapporti, i costi e le ispezioni
di non derogare alla normativa che disciplina l’accensione degli impianti di riscaldamento che, per quanto riguarda la fascia in cui è inserita la nostra città, individua il periodo 1 novembre/15 aprile
L'esercizio degli impianti termici, nel Comune di Genova, è consentito per il periodo dal 1 novembre al 15 aprile per una durata di 12 ore giornaliere. Diverse le date di accensione del riscaldamento negli altri comuni della provincia
Dopo Sestri Levante e Chiavari, anche il Comune di Genova ha dato il via libera all'accensione anticipata degli impianti di riscaldamento. Caloriferi e termosifoni accesi da oggi, lunedì 29 ottobre 2012