Il sindaco ha confermato che per tutto il nuovo anno, e con tutta probabilità anche per il 2022, i titolari dei pubblici esercizi potranno installare dehor senza pagare
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, bar e operatori della ristorazione in generale, palestre, impianti sportivi, alberghi avranno tempo fino al 12 febbraio
I beneficiari di questo contributo riceveranno una lettera dalla Direzione Tributi del Comune di Genova nella quale sarà riportato l’importo del benefit
Sino al 15 settembre gli esercizi commerciali che utilizzino lo spazio esterno alle loro attività saranno esentati dal pagamento della Cosap (Canone occupazione spazi ed aree pubbliche)
La Patent Box è l'agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di stabilità 2015 e prevede l'esclusione dalla tassazione di una quota del reddito derivante dall'utilizzo di opere dell'ingegno
Utilizzare il modello 730 rispetto al modello redditi pf presenta alcuni vantaggi in quanto i rimborsi e/o gli addebiti vengono effettuati direttamente sulla busta paga
La diffusione di messaggi pubblicitari in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali luoghi percepibile è soggetta all’imposta sulla pubblicità
Non tutti i genovesi hanno ricevuto a casa la Tari a causa di un problema nel recapito delle bollette. Ma dal Comune assicurano che non ci saranno sanzioni per chi pagherà in ritardo
A beneficiare del rinvio della scadenza del canone saranno all'incirca 1.200 soggetti commerciali. La scadenza è rinviata al 31 ottobre per i titolari di concessioni a fini commerciali su aree pubbliche, per chioschi e dehors
Il governatore ligure Giovanni Toti ha chiesto al Consiglio di approvare una proroga dei termini per versare la tassa automobilistica, così come già fatto da altre Regioni
Il termine di pagamento della seconda rata - da versare al 31 marzo se l'importo dell'imposta annuale supera i 1.550 euro - è stato quindi posticipato al 30 giugno
Da lunedì 2 marzo 2020 l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate si trasferisce in via Finocchiaro Aprile 1 alla Foce, con i consueti orari di apertura al pubblico
«Potrò essere più preciso sul numero dei contribuenti genovesi che potranno usufruire delle agevolazioni tariffarie solo al termine del recupero delle somme non versate dai cittadini negli ultimi quattro anni». Ha spiegato l'assessore Pietro Piciocchi
Il rimborso viene previsto per gli studenti che, a seguito di presentazione della documentazione Isee, risultano aver pagato in eccesso rispetto alla retta di riferimento della loro fascia di reddito di effettiva competenza