Haven: riposizionato un corallo nero, che era stato reciso
Questo tipo di corallo è inserito nella Convenzione di Barcellona e nella Convenzione di Washington e le sue colonie costituiscono un ecosistema vulnerabile da proteggere
Questo tipo di corallo è inserito nella Convenzione di Barcellona e nella Convenzione di Washington e le sue colonie costituiscono un ecosistema vulnerabile da proteggere
Risaliti sul gommone le ha praticato la respirazione bocca a bocca e poi si è sentito male. Lanciato l'allarme sono stati recuperati dalla guardia costiera e ricoverati seguiti dall'automedica in codice rosso al San Martino
Davanti all'aeroporto nella mattinata di sabato, inutili i soccorsi con l'intervento di 118, Capitaneria di porto e vigili del fuoco
Potrebbe trattarsi di una delle salme disperse in mare dopo il crollo del cimitero di Camogli, ma anche - secondo le ultime ipotesi - di una matassa di reti che avrebbe tratto in inganno chi ha lanciato l'allarme
Appuntamento lunedì 27 dicembre. La puntata sarà dedicata ai tesori del mare e all'archeologia subacquea
Travolto da un'imbarcazione che stava passando proprio in quel momento, è morto subito dopo
L'intervento al largo di Punta Chiappa tra Camoglie Portofino
È stato l'accompagnatore del diving a dare l'allarme. I sanitari hanno provato a lungo a rianimarlo ma senza successo
Sul posto, dal primo pomeriggio, i mezzi della Guardia Costiera e l'elicottero dei Vigili del Fuoco
L’uomo stava svolgendo un’immersione, insieme a una decina di compagni, sul relitto del Mohawk Deer, una nave da carico canadese, lunga 120 metri, affondata nel 1967, a seguito di una violenta burrasca
I dispersi sono stati ritrovati, in meno di un'ora dall'allarme lanciato, ad oltre due miglia a ponente dal punto di immersione, trascinati dalla forte corrente presente in zona
L'uomo è stato soccorso al largo di Arenzano dal personale di Drago e portato al San Martino in codice rosso
Sono intervenuti l'elisoccorso e i sommozzatori dei Vigili del Fuoco
A 66 anni dalla sua fondazione, per la prima volta entra nella specialità una rappresentante del 'gentil sesso'. Si chiama Lorena ed è pronta a raggiungere uno dei sei nuclei carabinieri subacquei dislocati sul territorio
Il corpo dell'uomo è stato trovato incastrato negli scogli sottostanti le gallerie che collegano Moneglia e Riva Trigoso. Da chiarire le cause esatte del decesso
Carlo Basso, mestrino di 44 anni, da tempo si è trasferito a Lavagna. L'amico Carlo Barbieri è di Levanto
Carlo Basso, 45 anni, originario di Mestre, si è trasferito da anni a Lavagna. Carlo Barbieri è originario di Levanto
Antonio Tommasi residente a Milano ha perso la vita nel pomeriggio. A dare l'allarme la moglie che lo attendeva in spiaggia
La guida del sub Andrea Bada, famoso per aver scoperto decine di relitti
La guida del sub Andrea Bada, famoso per aver scoperto decine di relitti
Al termine delle operazioni si è così abrogato il divieto di immersione e lo spot è stato restituito alle attività subacquee
Il ritrovamento si deve a due istruttori esperti della Rasta Divers. Per le operazioni di recupero sono intervenuti il servizio tecnico di archeologia subacquea della Soprintendenza e la Guardia costiera
I sommozzatori dei Vigili del Fuoco, che si trovavano in zona, sono intervenuti issando a bordo il ragazzo e somministrandogli ossigeno