L'ateneo genovese, in collaborazione con Regione Liguria, ha realizzato un nuovo modello statistico per calcolare l'andamento del prodotto interno lordo regionale. Il modello servirà anche per valutare gli effetti economici sul lungo periodo delle scelte politiche dell'amministrazione regionale
Una ricerca di Intel ha chiesto agli italiani una valutazione sulla propria città di residenza. I genovesi, interrogati su quanto sia smart il capoluogo ligure, hanno dato un voto medio di 4,6 su 10. Milano, che guida la classifica, è valutata dai suoi abitanti 6,2
Il comune della Valle Stura è al centro di una ricerca, svolta in Danimarca da tre studenti di "Geografia Umana", che esplora la possibilità di considerare gli smart workers come una soluzione al decremento della popolazione nei piccoli paesi
Il gruppo di ricerca Rely-Photonics del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale ha messo a punto una nuova tecnologia che si ispira alle farfalle Morpho
Il capoluogo ligure è la seconda città in cui si registra più traffico: la nevicata di inizio dicembre è stata la giornata che ha raggiunto il picco più alto a livello nazionale, tutto per colpa della neve
«La nostra scoperta può aprire la strada a nuove prospettive terapeutiche per i malati di fibrosi cistica, gettando le basi per aumentare l’efficacia dei farmaci e il numero di persone che possano beneficiarne», dichiara il responsabile del lavoro
Il Bilancio demografico nazionale testimonia una netta diminuzione dei cittadini italiani, con un focus sulla Liguria in cui i nuovi nati sono sempre meno e aumentano i decessi
Gli esperti dell'ateneo genovese e del Politecnico di Milano hanno condotto un'analisi campione dimostrando che gli spazi hanno influito molto sul benessere psico-fisico
In tutti i cinque pazienti su cui si basa lo studio, l'uso del farmaco ha determinato la scomparsa della febbre, una drastica riduzione dei parametri infiammatori e un netto miglioramento del quadro respiratorio
Daniele del Re, docente di fisica all’università Sapienza, interviene sui numeri forniti dalla Protezione Civile: non solo il picco potrebbe essere arrivato prima, ma nel capoluogo ligure i morti potrebbero essere superiori di 7-8 volte quelli registrati.
La Liguria è la regione in cui, in rapporto al numero di camion in circolazione, avvengono più incidenti. E il capoluogo ligure ottiene un altro, rischioso primato
Un recente studio firmato da Prefettura e Alisa dimostra che l'età media dei consumatori è sempre più precoce: la maggior parte hanno tra i 15 e i 19 anni
Secondo un recente studio dell'Istat, negli ultimi dieci anni i centenari in Italia sono passati da 11mila a 14mila, e la nostre è la regione che ne ha la percentuale più alta
Un recente studio commissionato da una compagnia di assicurazioni evidenzia come tanti residenti del capoluogo ligure approfittino dell'apertura delle aziende verso gli animali. E durante le ferie, in molti non si separano neppure un giorno da cani e gatti
Lo studio dell'associazione evidenzia il divario tra zona e zona: oltre il 70% dei minori vive nei cosiddetti "quartieri dormitorio", “svuotati” di giorno per effetto dei grandi flussi pendolari verso i luoghi di lavoro