Università, studenti tornano in piazza: "A Genova alloggi solo per il 13% delle richieste"
L'appuntamento con la nuova protesta di "Cambiare rotta" è giovedì 14 settembre alle 11 davanti alla Casa dello studente di via Asiago
L'appuntamento con la nuova protesta di "Cambiare rotta" è giovedì 14 settembre alle 11 davanti alla Casa dello studente di via Asiago
Le domande presentate dagli studenti che nell’anno accademico 2023/2024 frequenteranno l’Università degli studi di Genova o un Istituto di Alta formazione Artistica, Musicale e Coreutica della Liguria
Dopo gli elaborati di italiano, ieri, oggi giovedì 22 giugno la prova riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio: questa mattina sui banchi un brano di Seneca al liceo classico e matematica allo scientifico
Da realizzare all'interno dello spazio delle "Fabbriche delle idee" del Waterfront
Da giorni è già partito il toto-tema. Tra i nomi circolati quello di Alessandro Manzoni, di cui quest'anno ricorrono i 150 anni dalla morte. Poi Italo Calvino, Gabriele D'Annunzio, Italo Svevo e Giuseppe Ungaretti. Per l'attualità, la guerra in Ucraina e l'intelligenza artificiale
I partecipanti alla serata conclusiva sono stati selezionati nel corso dei casting organizzati a marzo per le varie categorie in gara: musica, canto, danza e recitazione
L'iniziativa promossa per far conoscere agli studenti delle scuole secondarie di primo grado genovesi le professioni e le opportunità lavorative offerte dal porto
Partito ai giardini Giovanni Battista Cavagnaro di Staglieno 'Fai Strada!', coinvolte undici classi di sei istituti comprensivi della città per un totale di circa 200 studenti
È successo a Campo Ligure. L'assessore comunale ha preso carta e penna e si è rivolta direttamente a Trenitalia con una protesta formale
Sono alunni formati su sana alimentazione ma anche sui rischi della tecnologia, dell'uso di alcol e assunzione di stupefacenti. Da settembre inizieranno a diffondere le informazioni ai loro compagni di classe
L’iniziativa pensata per promuovere tra i più giovani una corretta cultura ecologica: complessivamente ha coinvolto oltre 30 classi di istituti da tutta la Liguria, per un totale di circa 600 alunni
L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza, dunque chiunque vorrà potrà portare il suo contributo. I ragazzi si alterneranno tra pulizia spiaggia e laboratori didattici per imparare il rispetto dell'ambiente
La scolaresca era uscita per un'escursione organizzata nel parco di Portofino quando l'insegnante è caduta riportando un trauma facciale. È stata ricoverata all'ospedale San Martino
Il Cep è uno dei quartieri con più bambini: "L'arte - spiega Sergio Casali della comunità di Sant'Egidio - è in grado di tirare fuori la parte creativa e bella di tanti minori, che a volte vengono visti come un problema, ma che sono invece una risorsa"
Le proposte del coordinamento delle associazioni di Oregina-Lagaccio: "Vogliamo rispondere all’emergenza abitativa risanando il quartiere con la presenza di giovani in una zona dove l’eta media è over 75"
Tappa conclusiva di un progetto biennale portato avanti dall'Istituto Comprensivo San Martino-Borgoratti: 15 studenti alla scoperta dei luoghi della mafia, attraverso le testimonianze di chi l'ha vissuta in prima persona
Il costo di un'ora di ripetizioni è più basso della media, ma Genova resta tra le città più care per la cifra complessiva spesa dalle famiglie durante l'anno scolastico
Sfida canora tra gli istituti secondari di secondo grado della Liguria, giunta alla VI edizione: 'La Fregghy' ha incantato il pubblico con la sua chitarra e voce e le cover di 'Happier Than Ever' di Billie Eilish e 'Vienna' di Billy Joel
Le squadre finaliste sono chiamate a ideare, progettare e costruire prototipi di robot in grado di svolgere funzioni utili al monitoraggio, alla preservazione, alla valorizzazione, all’accessibilità del patrimonio culturale e artistico italiano
A bordo del mezzo, che è rimasto fermo nei pressi del casello autostradale di Genova Ovest, c'erano 64 bambini e sette insegnanti
Alla “Giornata del Mare” hanno preso parte anche il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci e il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Nicola Carlone
Diverse irregolarità tra cui - la più grave per l'incolumità dei ragazzi - riguardava il mancato rispetto del periodo di riposo
Tra i rifiuti più presenti in spiaggia, mozziconi di sigarette, polistirolo, plastica e scontrini
Anniversario importante per le comunità di Genova (che si trovano a Sampierdarena e Quarto), Alassio e Vallecrosia
"Grazie Ilaria per avere evitato il peggio, la premieremo con la consegna della bandiera di Regione Liguria", ha dichiarato il governatore dopo che l'insegnante è riuscita a evitare danni peggiori in seguito a un malore del conducente del mezzo su cui viaggiavano le classi