Tornano i turisti stranieri in Liguria: "Soprattutto da Francia e nord Europa"
E per Toti "il Salone Nautico sarà la perla di questo settembre"
E per Toti "il Salone Nautico sarà la perla di questo settembre"
Il videomaker ha definito la Superba una delle città più sottovalutate d'Europa e le ha dedicato un video in cui mette in luce le sue bellezze narrandole attraverso gli occhi del visitatore
Il giornalista Michael Frank ha pubblicato un lungo e appassionato reportage sulla Superba nell'edizione online del quotidiano statunitense
Ecco i suggerimenti di una giornalista spagnola sul sito di viaggi "Traveler"
L'incidenza della popolazione straniera sul totale della popolazione cittadina è pari a 9,3 per cento. Nell'ultimo anno i residenti sono calati del 3,7 per cento
Time Out, specializzata nel raccontare il meglio di ogni città, ha scritto un decalogo delle cose da fare una volta arrivati a Genova, tra musei, Bigo, tour medievali e tuffi in acqua
Il passaggio non creerà disservizi, ma i titolari dei permessi di soggiorno in consegna che hanno un numero di pratica inferiore al 15GE024075 dovranno provvedere al ritiro entro il 9 maggio prossimo
Al terminal Spinelli è arrivata questa mattina la prima nave portacontainer iraniana a fare scalo in Italia dopo la fine dell'embargo
Non solo focaccia e pesto: ci sono molte altre cose che attirano l'attenzione dei turisti stranieri. Dagli ascensori alla fede calcistica, fino al "Genoa Salami" venduto nei supermarket americani. Che in realtà non è di Genova
Secondo quanto accertato, il 44enne si è sostituito al 29enne, presentando come documento di riconoscimento la carta d'identità di quest'ultimo al fine di sostenere un esame di italiano, necessario per avere il permesso di soggiorno
Resta stabile il numero degli stranieri a Genova. Dal 1999 la comunità più numerosa risulta essere quella ecuadoriana, dopo una lunga prevalenza della comunità marocchina
Con 27 voti a favore e 3 contrari, il consiglio comunale ha approvato una mozione, che impegna sindaco e giunta a conferire la cittadinanza genovese ai minori residenti nel capoluogo ligure, nati in Italia da genitori stranieri
Gli stranieri residenti nel Comune di Genova attualmente sono 57.358, corrispondenti al 9,6% della popolazione complessiva. Complessivamente, negli ultimi vent'anni, il numero di stranieri registrati dall'anagrafe sono risultati in costante aumento
I bandi per il servizio civile si aprono finalmente anche ai giovani stranieri. Il Dipartimento della gioventù e del servizio civile ha riaperto, per i soli stranieri, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e ha fissato i requisiti
Aumentano gli stranieri residenti a Genova. Tra il 31 dicembre 2011 e il 31 dicembre 2012 sono passati da 54.521 unità a 57.263, con un incremento di 2.742 unità, pari al 5 per cento
Tra il 31 dicembre 2010 e il 31 dicembre 2011 il numero degli stranieri residenti a Genova è passato da 50.415 unità a 54.521 unità, con un incremento di 4.106 unità pari all’8,1%. Per quanto riguarda il genere, le femmine risultavano in maggioranza