Più controlli sulle strade provinciali "per reprimere comportamenti pericolosi"
Siglato un protocollo d'intesa tra Città Metropolitana e Comune di Genova per l'utilizzo, da parte dell'ex Provincia, dei servizi di controllo sul territorio
Siglato un protocollo d'intesa tra Città Metropolitana e Comune di Genova per l'utilizzo, da parte dell'ex Provincia, dei servizi di controllo sul territorio
È previsto un mese di deroga dal 15 ottobre
"Gli avvisi appariranno in tempo reale contestualmente al loro invio agli organismi predisposti al controllo del traffico ed alla sicurezza", ha spiegato il consigliere Franco Senarega
Sul posto vigili del fuoco e tecnici di Anas, che dovranno valutare la possibile riapertura della strada
Due su quattro le autostrade interessate. Lungo invece l'elenco delle strade statali
Le aziende interessate all'appalto hanno tempo fino al 13 luglio per presentare un'offerta
La richiesta arriva dopo la chiusura della strada statale 456 del Turchino in provincia di Alessandria che ha arrecato pesanti disagi agli automobilisti
Il governatore ligure approva il “Piano strade 2020” per la messa in sicurezza della rete. Dure critiche al governo da Via Fieschi
Dal 9 aprile al 4 maggio i primi tre chilometri e mezzo saranno chiusi dal lunedì al venerdì tra le ore 8 e le 17
Approvato dalla Giunta lo schema di Convenzione per la riclassificazione, per garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria
«Stiamo facendo tutto il possibile con l'obiettivo di non perdere neanche un giorno per la riapertura della strada». Così l'assessore Giampedrone
Oggi in Liguria ammontano a 400 i chilometri di strade già gestite da Anas, che passerebbero a quasi 800, qualora venisse accolta l'intera proposta della Regione
Il provvedimento è stato adottato dalla Città metropolitana di Genova su richiesta dell'impresa Cosme spa per la realizzazione del nuovo acquedotto e lavori di trattamento dei reflui del comune di Isola
Dopo il sopralluogo dei suoi tecnici, la Città metropolitana di Genova ha emanato l'ordinanza con cui revoca dalle 12 di oggi la chiusura in vigore dal 12 febbraio scorso
In totale sono 10 le strade che potrebbero passare di mano, tutte interregionali e ortogonali alla costa, fra queste la n.546 del Turchino, la n.35 dei Giovi, la n.225 della Fontanabuona e la n.586 della Val d'Aveto
L'obiettivo è «completare gli interventi molto rapidamente - dice Nino Oliveri - ma saranno i nostri tecnici sulla base delle loro verifiche a stabilire con precisione quando la strada potrà essere riaperta»
Il percorso alternativo per la chiusura al chilometro 2,8 della provinciale 23, intanto, è sulla provinciale 85 di Verzi
Ultimi lavori in corso alle Ferriere sulla SP 225 che riapre a quattro corsie venerdì 5 febbraio
Si torna a circolare su due corsie senza semafori sulla provinciale 225 alle Ferriere, colpita da un'enorme frana il 27 dicembre 2013. Entro fine gennaio sarà riaperta tutta la carreggiata
La situazione peggiore in Val d’Aveto con diverse frane sulla Sp 586, chiusa a Carasco, ma cedimenti si registrano anche su altre strade. La Sp 19 di Lumarzo è al momento non transitabile per la caduta di un albero
Sono cinque, dalle segnalazioni del centro operativo della viabilità, finora le provinciali chiuse per frane, tutte già martoriate da alluvioni e nubifragi dello scorso anno
Le violente bufere di vento e i forti temporali hanno impegnato per tutta la notte uomini e mezzi della Provincia di Genova in molti interventi per liberare le carreggiate da alberi, piante e rami spezzati dalle raffiche e frane cadute dai versanti
Il semaforo, che regola un senso unico alternato sulla provinciale 6 di Isoverde, già vandalizzato e ripristinato nei giorni precedenti, è stato sradicato dalla carreggiata e gettato nella scarpata. E non è l'unico episodio
Catene sempre nel bagaglio sino al 31 marzo 2013 su tutte le strade provinciali dell’entroterra e dell’Appennino. Il provvedimento si affianca a quelli dell’Anas per la statale 45 e delle Autostrade per A12, A7, A10 e A26
La Provincia di Genova ha istituito un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile, lungo la strada provinciale n 523 di Centocroci, all’altezza del km 83+050 in Comune di Castiglione Chiavarese, per eseguire lavori di ripristino