Secondo la versione di Nurra (Siulp), gli agenti a presidio degli ingressi hanno dovuto lottare per non essere circondati da chi voleva sfondare per entrare senza biglietto e chi dall’interno aggrediva per pura ostilità
In seguito alla promozione dei 'Corsari', la Regione, dopo il Comune, ha destinato fondi all'adeguamento dell'impianto sportivo alle norme della Lega Pro
A prescindere da Euro 2032, comunque, le squadre si sono già dette interessate e pronte a progettare una riqualificazione che tenga conto degli standard dello stadio
A lanciarla è il consigliere municipale Andrea Censi: "Due simboli del calcio rossoblucerchiato, che tanto hanno lasciato nei cuori e negli occhi dei loro tifosi"
L'assessore Piciocchi, così come la collega Bianchi, hanno garantito il massimo impegno sulla vicenda. Nel frattempo Italfer si sta occupando di progettare per conto di Amt la nuova rimessa per mezzi elettrici
La decisione è stata presa a seguito delle nuove disposizioni del Governo che riducono al 50% la capienza degli stadi. Intanto diversi giocatori della squadra si sono recati all'ospedale San Martino per la terza dose di vaccino
Lo Stadio Carlini sarà oggetto di restyling completo, grazie allo stanziamento di un'importante somma. A tal proposito è stata presentata e approvata una mozione in consiglio comunale
Delibera approvata in giunta, il restyling dell’impianto sportivo è sinergico alla realizzazione del nuovo deposito di mezzi elettrici di trasporto pubblico locale nell’ambito del progetto 'Assi di forza'
Approvata all'unanimità in consiglio comunale la mozione presentata sia dai consiglieri del Pd sia dai consiglieri di Fratelli d'Italia per co-intitolare l'impianto alla leggenda azzurra del rugby
La riflessione del direttore della Clinica Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova: «Gli stadi sono all’aperto e con una capienza ridotta al 10-15% potrebbero consentire tutti i distanziamenti del caso»
«Sarà una grande festa sabato al Ferraris e tutto deve essere perfetto, prima del fischio d’inizio saranno anche premiate con una targa le due abbonate più fedeli di Genoa e Sampdoria»
«Ho chiesto ai presidenti di Genoa e Sampdoria di intervenire per questa manutenzione: sono stati fatti sforzi significativi ma alla fine può rischiare di essere prevalente l'immagine negativa di trascuratezza e sporcizia». Così il consigliere Anzalone
Il consigliere Ceraudo del Movimento 5 stelle ha sollevato la questione in Consiglio Comunale. L'assessore Piciocchi ha precisato che le due società stanno rispettando il piano di rientro del debito, pagando i 60mila euro l'anno previsti
«Ci è arrivata la richiesta della concessione del diritto di superficie senza trasferimento di proprietà. Stiamo lavorando su questa proposta». Così l'assessore Piciocchi in Consiglio comunale
Il termine per presentare un'offerta era fissato alle 12 di lunedì 15 ottobre 2018, ma nessuno si è fatto avanti. Troppo alta, secondo Genoa e Sampdoria, la richiesta di 16.578.000 euro