Sole e temperature miti hanno spinto decine di persone a riversarsi sulle spiagge per godere di questa "estate di San Martino" e in alcuni casi anche a fare il bagno. Il maltempo, però, sarebbe dietro l'angolo
Il Comune ha immediatamente avvertito le autorità competenti, come la Capitaneria di Porto, dando mandato e incarico a un'azienda specializzata di rimuovere i resti dell'animale
Il bilancio è di 15 persone identificate e una denuncia. Nel mese di agosto Polizia locale e Guardia costiera hanno già svolto servizi analoghi, trovando campeggiatori e falò accesi
Una unità della scuola italiana cani salvataggio, in servizio sulla spiaggia di Voltri, è intervenuta il giorno di Ferragosto per aiutare un bambino di sette anni che si è trovato in difficoltà mentre faceva il bagno
All'operazione hanno preso parte 11 agenti e un funzionario del reparto sicurezza urbana, due agenti del settimo distretto, un agente del reparto giudiziaria e ambiente della Polizia locale, insieme a due operatori della Capitaneria di Porto
Primo weekend di agosto all’insegna degli accampamenti sul litorale del ponente. Numerose le segnalazioni al Municipio, che ha chiesto l’intervento dei vigili urbani
Ancora non è chiaro chi è stato a lanciare un cassonetto dalla Via Aurelia sulla spiaggia sottostante a Bergeggi (Savona), ferendo un ragazzino francese che dormiva in tenda. Quest'ultimo è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Gaslini di Genova
Claudio Galli: «Perché il sequestro riguarda solamente i Bagni Liggia? Nel Comune di Genova ci sono 33 concessioni demaniali che sono “abusive” secondo l’impostazione del Tribunale. Nella Provincia di Genova le concessioni “abusive” con il criterio utilizzato per me sono 198, in Liguria sono 1.167, in Italia sono 10.821»
È l'unico Comune ad avere ottenuto il riconoscimento in provincia di Genova; gli altri sono Albissola Marina, Albisola Superiore, Diano Marina, Finale Ligure, Levanto, Pietra Ligure e Spotorno
Il tratto di spiaggia interessato è quello in corrispondenza di via del Tritone, lato depuratore. Nelle prossime ore verrà analizzato un ulteriore campione
La perla del Tigullio è solo l'ultima ad aggiungersi alla lista di amministrazioni che hanno deciso di dire no alle sigarette sul litorale. Giro di vite anche alla plastica monouso
L'assessore Fanghella ha ribadito come, dalle analisi, il materiale utilizzato per il ripascimento sia risultato composto in prevalenza da sabbia. Poi ha concluso il suo intervento dicendo che, con il caldo, preferisce portare i figli in campagna
Dopo la preoccupazione mostrata da alcuni residenti sulla qualità del materiale utilizzato per i lavori, il Comune ha deciso di farlo analizzare. I risultati mostrano come si tratti prevalentemente di ghiaia e sabbia