I soci della delegazione genovese di Lipu hanno pulito la spiaggia insieme anche con una piccola delegazione del comitato Pegli Bene Comune, i ragazzi di TrashTeam e alcune ragazze di Biologia ambientale tra cui una socia Lipu di Massaciuccoli. A unirsi al gruppo, anche alcuni soci di Spam Società Pesca Amatori Multedo
Scajola: "Prorogata fino al 31 dicembre 2023 la possibilità di ampliare lo spazio a disposizione delle attività commerciali per dehors situati su aree demaniali marittime"
Serena Finocchio, consigliera del Municipio Levante: "Tante domande dopo aver visto il progetto, mi auguro che possa essere organizzato a breve un gruppo di lavoro, un'assemblea partecipata per lavorare in collaborazione, maggioranza e opposizione, per il bene di Vernazzola"
Selena Candia, consigliera regionale della Lista, commenta la dichiarazione del presidente Toti sulla possibilità di installare lettini e ombrelloni sulle scogliere e le opera di difesa costiera
L’operazione di rigenerazione valorizzerà gli spazi e offrirà nuovi servizi. Il progetto verrà finanziato con risorse del programma Pon Metro Plus 2021-2027
Domenica 20 novembre dalle ore 10 alle ore 13, organizzata dal consolato dell'Ecuador a Genova, con il patrocinio del Comune e il supporto del Municipio Ponente
Pennelli perpendicolari alla costa sostituiranno progressivamente le attuali barriere parallele, verranno realizzate scogliere sommerse a difesa degli arenili, oggetto di un progressivo ripascimento fino a raggiungere i 50 metri di lunghezza
"Il Tar della Calabria ha sancito un sacrosanto diritto per gli animali e i loro proprietari. Mi attiverò perché anche a Genova e in Liguria, dove invece le spiagge libere sono interdette ai cani, si vada in questo senso", dichiara in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio comunale
I numeri non sono ancora ufficiali, ma le prime proiezioni indicano oltre tremila accessi solo con i centri estivi e almeno altrettanti come libera fruizione
Percorrendo la via Aurelia a mare, all’altezza di Quarto ci si imbatte nella spiaggia di Priaruggia, tra le più vicine al centro e le più amate dai genovesi. Quando è nata? E da dove deriva il suo nome?
La riviera ligure offre numerosi locali dove poter godere di una serata di divertimento a due passi dal mare. Da levante a ponente, ecco alcuni posti dove poter andare a ballare d’estate
L’Italia, essendo una penisola, offre una scelta sconfinata in fatto di lidi e spiagge, ma non si può negare il fatto che la Liguria abbia da sempre un fascino tutto suo che la rende particolarmente amata dai vacanzieri non solo italiani ma di tutto il mondo: ecco la classifica secondo Holidu
La giunta a settembre lavorerà per riorganizzare l'arenile in vista dell'estate 2023: tra le ipotesi, spiagge libere attrezzate per incentivare il rispetto delle regole
Gazebo dedicato, apposite sedie a rotelle per il bagno in mare, lettini realizzati per persone disabili saranno disponibili fino alla chiusura della stagione, l'11 settembre
Gli ultimi campionamenti eseguiti da Arpal hanno dato ancora esito non conforme alla balneazione a Priaruggia. Stesso risultato per la parte della spiaggia di Sturla più vicina al depuratore
Alla città metropolitana di Genova sono destinati 63mila euro. Si tratta di denaro destinato alla polizia locale, in modo che i Comuni possano aumentare le pattuglie sul litorale
Il consigliere comunale Filippo Bruzzone ha presentato un'interrogazione per le pietre della spiaggia di Vesima giudicate troppo aguzze dopo il ripascimento