Ordinanza anti-smog: previste deroghe
"Venendo incontro alle richieste di determinate categorie di questi giorni - ha confermato Campora - stiamo valutando alcune modifiche all'ordinanza"
"Venendo incontro alle richieste di determinate categorie di questi giorni - ha confermato Campora - stiamo valutando alcune modifiche all'ordinanza"
Il Comune di Genova lavora a un provvedimento con cui intende estendere a tutta la città il divieto di circolazione ai mezzi più inquinanti. Il 15 dicembre aprirà il bando per accedere agli incentivi per la rottamazione
I dati raccolti dalle centraline di rilevamento dell'inquinamento ed elaborati da Arpal hanno mostrato valori oltre le soglie per l'ozono, il biossido di azoto e le polveri sottili. Per l'elaborazione dei dati definitivi occorrerà ancora qualche settimana
Confermata la sopraelevata come corridoio di collegamento fra levante e ponente. Dal divieto sono esclusi 'gli autoveicoli, ciclomotori e motocicli inseriti nei registri nazionali dei veicoli storici'
Conto alla rovescia per il provvedimento, che vieta la circolazione in centro a Vespe e altri mezzi inquinanti. Il testo approderà in giunta i prossimi giorni
Le polveri sottili registrate nel monitoraggio di Legambiente segnalano elevati picchi in via Timavo, corso Sardegna, via Caprera, largo Zecca e la stazione di Cornigliano
Tutte le altre postazioni sono rimaste nei limiti
Cattive notizie per l'inquinamento: nelle ultime 24 ore è stato superato il limite nel territorio genovese
Scende il livello degli agenti inquinanti, merito anche del cambiamento delle condizioni meteo
Piccola pausa del bel tempo: nuvole e qualche rovescio ma cala lo smog. Ieri tromba marina a Quarto
Quarto e Acquasola: le centraline hanno segnalato livelli alti di inquinamento per due ore in centro e per un’ora in corso Europa
Aria: dalle centraline della Città metropolitana di Genova arrivano dati confortanti, ma le previsioni dell'Aeronautica Militare sono favorevoli al ristagno degli agenti inquinanti
Inquinamento sopra i livelli di guardia in diverse zone del capoluogo ligure e in provincia, dal Passo dei Giovi a Quarto passando per l'Acquasola e Pegli
Dal nuovo anno limitazioni dalle 9 alle 17 alla circolazione dei veicoli omologati euro 0 ed euro 1 prodotti una ventina d'anni fa: ecco le strade coinvolte