Ex Ilva, nuovi problemi: "Stabilimento senza zinco, mancano anche le bottiglie d'acqua"
La denuncia del sindacato Fim Cisl sulla situazione a Cornigliano, il segretario ligure Venzano: "Il governo si prenda finalmente la responsabilità di decidere"
La denuncia del sindacato Fim Cisl sulla situazione a Cornigliano, il segretario ligure Venzano: "Il governo si prenda finalmente la responsabilità di decidere"
L'iniziativa del sindacato Uiltrasporti per denunciare i problemi legati ai nuovi cassonetti della spazzatura: "Una triste panoramica che evidenzia condizioni lavorative proibitive e un decoro urbano che ha valicato ogni limite della decenza"
Per Igor Magni bisogna "fermare la spirale negativa"
"Gli ospiti avevano i materassi ma non i cuscini", ha dichiarato Ivano Bosco, segretario generale Spi Cgil Genova
Il 22 e 23 novembre scorsi la Federazione regionale della Liguria, con i suoi delegati provenienti da Imperia, Savona, Genova e La Spezia si è riunita
Il grido d'allarme dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, nelle ultime ore un operaio ha perso la vita a La Spezia
Dalle ore 11 alle ore 13 di giovedì 23 novembre 2023 è stata indetta un'assemblea pubblica davanti al palazzo dell'Agenzia delle Entrate in via Fiume e in tutti gli uffici provinciali
Nella stessa giornata si fermano i lavoratori aderenti a Cub Trasporti, Usb lavoro privato e Ugl Autoferro. Due le fasce garantite, una al mattino e l'altra al pomeriggio
Cgil e Uil chiedono al Governo e alle Istituzioni territoriali di assumere provvedimenti, necessari a ridurre le diseguaglianze e a rilanciare la crescita. Partenza del corteo dalla stazione marittima, dove è previsto l'arrivo di 13 pullman
La Uil Fpl chiede condizioni lavorative dignitose "per un personale stanco e umiliato" e chiede alla direzione del Galliera di incrementare il numero di infermieri e oss, invitando la Regione Liguria a intervenire con nuove assunzioni
"I nostri uffici sono già al lavoro per soddisfare le esigenze artistiche dell'autore", ha spiegato l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Pietro Piciocchi
Organizzati dalla Cisl Funzione Pubblica Liguria. Mercoledì 15 novembre alle 10.30 convegno nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, poi Chiavari il 21 e il 22 in Regione
Dentro al pacco, poi recuperato dalla polizia penitenziaria, anche due telefoni cellulari. A Marassi ci sono circa 700 detenuti a fronte di una capienza di 530
Il sindacato denuncia la carenza di personale e le difficoltà a gestire l'alta affluenza: "Il 17 novembre è necessario partecipare allo sciopero contro una manovra di bilancio che penalizza la sanità pubblica"
Lascia anche Elisabetta Palermo, nota dirigente responsabile regionale comunicazione e relazioni esterne, che ritira anche la sua candidatura alla segreteria Ugl Genova
Ogni lunedì su appuntamento, ci sarà la possibilità di ricevere assistenza e informazioni in materia di previdenza: dagli infortuni sul lavoro all’assistenza medica e legale
Ha iniziato il suo percorso lavorativo in Poste presso il Centro smistamento pacchi di Terralba, per poi ricoprire diversi ruoli all'interno del sindacato
Lettera inviata a prefettura, azienda e asl: "La zona nel video non è quella giusta, si intravede sullo sfondo, chiediamo di visionare le immagini sulla zona direttamente interessata"
Al centro della protesta il rispetto del Contratto nazionale di lavoro multiservizi, maggiore sicurezza e miglioramenti economici
Dopo l'incidente avvenuto giovedì 12 ottobre, un altro episodio analogo si è verificato sabato 14. I sindacati hanno denunciato l'accaduto in una lettera inviata a prefettura e Asl
L’iniziativa si è svolta nelle piazze di Genova, Chiavari, La Spezia, Savona e Ventimiglia: fino a ottobre è possibile firmare per la proposta di legge nelle sedi del sindacato
Il segretario Mario Pino: "La nostra segreteria regionale ritiene utile proporre alla Regione di porsi quale coordinatore strategico, per tutte le aziende di Tpl ligure"
Venerdì 20 ottobre manifestazione a Roma e sciopero proclamato da Fim, Fiom e Uilm
Gli alunni saranno fatti entrare a scuola solo se presenti i docenti e i collaboratori scolastici in servizio all'ora di ingresso
Il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria(Sappe) denuncia che il 30% dei detenuti è dipendente da droghe e si trova in carcere per reati minori relativi alla malattia