Cinque manifestanti antifascisti sono stati assolti dal tribunale di Genova dalle accuse di travisamento nel corso degli scontri con la polizia in piazza Corvetto del maggio 2019
Gli uomini della Digos stanno indagando su una serie di episodi risalenti a luglio e settembre scorsi che ha coinvolto membri delle tifoserie di Genoa e Sampdoria
Una cinquantina di tifosi blucerchiati si sono dati appuntamento nei pressi dell’ex biglietteria della gradinata Sud per ridipingere i muri. Nello slargo sono arrivati anche alcuni tifosi genoani
Altre 22 persone identificate dalla Digos basandosi sulle riprese della Scientifica: si tratta in gran parte di volti noti appartenenti agli ambienti dei centri sociali, portuali, anarchico-insurrezionalisti e degli "ultra"
I quattro poliziotti del reparto mobile che hanno atterrato e colpito il cronista infierendo su di lui anche quando era a terra sono stati ascoltati dal pubblico ministero Gabriella Dotto
Giampiero Bove si è gettato sul corpo di Stefano Origone per parare i colpi che gli stavano piovendo addosso dopo la carica di alleggerimento dei 20 agenti del Reparto Mobile
Il collettivo ha firmato un volantino in cui si scaglia contro la decisione di non affittare a pagamento un mezzo Amiu per rimuovere rifiuti: «Si scrive Carratù, si legge mafia»
Dopo la giornata di tensione vissuta a Sturla, la polizia sta analizzando foto e filmati per cercare di individuare gli autori dei disordini in occasione del passaggio di un'ambulanza
La Digos indaga su quanto accaduto durante la tappa genovese del leader della Lega Nord, quando antagonisti e appartenenti a centri sociali hanno tentato di sfondare il cordone di sicurezza per avvicinarsi al palco allestito sotto i portici del Carlo Felice
Scontri a Genova tra manifestanti e polizia durante il corteo organizzato dai centri sociali contro il comizio del leader della Lega Nord, Matteo Salvini (askanews)
Sono tutti accusati di manifestazione non autorizzata, mentre a vario titolo devono rispondere di resistenza e violenza a pubblico ufficiale, travisamento, imbrattamento e danneggiamento di edifici e detenzione illecita di armi
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, in linea con quanto affermato dal procuratore capo di Torino, punta il dito contro frange di violenti estranee ai problemi della Val di Susa
"Ancora una volta la contestazione nella nostra città - si legge nella nota - si è espressa con i toni inutili della violenza e ha imbrattato non solo muri e monumenti, ma anche l'immagine della nostra Genova"
La candidato sindaco alle prossime amministrative Susy de Martini chiama a raccolta i suoi sostenitori per cancellare le scritte sui muri. «Credo che questa intolleranza sia tanto più grave perché arriva da gruppi di violenti»
Un'inchiesta della Digos intende individuare e querelare i respondabili della 'manifestazione non autorizzata' durante la visita del procuratore capo di Torino. Gli autori delle scritte su San Lorenzo rischiano aggravante alle accuse
Il procuratore capo di Torino, in città per presentare il suo ultimo libro, oggetto di insulti e scritte infamanti sui muri. Bomba carta esplode nei pressi di Tursi. I manifestanti accusano il magistrato di voler criminalizzare il movimento