Genoa, nove Daspo per i fatti di Terni
Diverse le condotte contestate, che vanno dal travisamento, al porto abusivo di oggetti atti ad offendere, dall' accensione di fumogeni a quella di utilizzo di petardi
Diverse le condotte contestate, che vanno dal travisamento, al porto abusivo di oggetti atti ad offendere, dall' accensione di fumogeni a quella di utilizzo di petardi
Sei sono risultati recidivi, per questo quattro di loro avranno l'obbligo di firmare per 10 anni e due per 9 anni in occasione di tutte le partite della loro squadra
Arrivano i primi provvedimenti per quanto accaduto la notte prima del derby a Marassi
La Digos ha identificato e denunciato 17 ultras della Sampdoria, di età compresa tra i 18 e i 40 anni, protagonisti di alcuni scontri a Brignole con i tifosi della Roma
Tutti i soggetti denunciati hanno precedenti penali che vanno dal tentato omicidio alla rissa, violenza e resistenza al pubblico ufficiale, nonché per reati contro il patrimonio o in materia di stupefacenti
Dopo la denuncia all'autorità giudiziaria di numerosi soggetti appartenenti ai gruppi ultrà della Fiorentina, la Digos ha perquisito anche le case di alcuni tifosi sampdoriani. Gli scontri risalgono al 15 settembre 2018
Il tifoso blucerchiato è stato individuato dalla Digos e denunciato per rapina dopo aver rubato uno striscione ad alcuni sostenitori della Roma
Sette genovesi, di età compresa tra i 17 ed i 53 anni, si sono resi responsabili di condotte violente quando la squadra ospite ha pareggiato, prendendosela con i tifosi bianconeri, presenti i gradinata Sud
Tre poliziotti sono rimasti lievemente contusi nel tentativo di non fare avvicinare i tifosi del Genoa al pullman della squadra. Gli autori della contestazione rischiano denuncia e Daspo
I carabinieri identificano il tifoso dell’Entella che, dopo la partita Sestri Levante-Sanremo del 16 ottobre, aggredì un sestrese, colpendo al volto anche una vigilessa. Denunciato
La durata dei divieti varia, a seconda della pericolosità specifica dimostrata, da un minimo di tre a un massimo di otto anni
I tafferugli dell'8 maggio scorso hanno avuto per protagonisti alcuni tifosi di Genoa e Sampdoria: ora rischiano il divieto di entrare in stadi e palasport per due anni
Dopo il genovese di 44, fermato domenica, la polizia ha arrestato un altro tifoso, questa volta di 40 anni, accusato di resistenza a pubblico ufficiale, rissa con feriti e lancio di materiale pericoloso
Al triplice fischio finale si è scatenata l'ira di alcuni tifosi della Samp. Il primo bersaglio è stato il pullman della squadra, oggetto di sputi e lancio di bicchieri
Due tifosi di Sestri Levante sono stati denunciati dai carabinieri per aver cercato di entrare in contatto con i sostenitori del Borgosesia. In quattro rischiano di dover restare per un po' lontani dalle competizioni sportive
«Risarcisca le spese sanitarie di quei poliziotti feriti da parte dei tifosi Sampdoriani dopo la partita contro il Palermo». Così Matteo Bianchi, Segretario Generale Regionale Coisp, rivolto al presidente Ferrero
Violento dopo partita di Sampdoria-Palermo con scontri fra tifosi blucerchiati e la polizia: tre agenti della Digos sono rimasti feriti e tre ultras genovesi arrestati
I fatti che hanno portato alla condanna del 22enne, ultras del Genoa, risalgono al 9 giugno del 2012, quando partecipò all'aggressione e all'accoltellamento di alcuni tifosi della Sampdoria, che nel quartiere di Molassana
La polizia di Verona ha sequestrato 32 tubi in pvc a bordo di un pullman dei tifosi del Genoa, camuffati come aste da bandiera e nascosti nel vano cappelliera e sotto i sedili di coda
L'arcivescovo di Genova, il cardinale Angelo Bagnasco, auspica una reazione forte dell'opinione pubblica contro la violenza negli stadi, parlando di quanto successo a Roma per la finale di Coppa Italia
Dopo partita movimentato al termine di Sampdoria-Milan. Due gruppi di tifosi, armati di cinghie e bastoni, si sono affrontati fuori dallo stadio Ferraris
Venerdì 24 maggio 2013 seconda udienza del processo a carico di quattro tifosi genoani accusati di violenza privata e violazione delle norme di sicurezza negli impianti sportivi
Un 37enne genovese, Federico M., con pregiudizi di polizia, domiciliato in via Giuseppe Ungaretti, è stato tratto in arresto dagli agenti della stazione carabinieri di Pegli
Beppe Sculli, ex attaccante rossoblù, ha deposto come teste nel processo a quattro ultras per i fatti di Genoa-Siena del 22 aprile 2012. Il giocatore ha sostenuto di non essere a conoscenza della protesta e di non aver subito costrizioni
Ivan Bogdanov, l'ultras della Stella Rossa che guidò le violenze allo stadio Ferraris nell'ottobre 2010 durante la partita Italia-Serbia, uscirà presto dal carcere a Belgrado. Il serbo non potrà mettere piede in Italia fino al 24 maggio 2016