Sanremo, Maria Chiara Giannetta presenta i suoi 'guardiani': "Grazie a loro sono diventata Blanca"
L'attrice ha voluto ringraziare sul palco dell'Ariston cinque persone non vedenti che l'hanno aiutata a interpretare il personaggio di Blanca
L'attrice ha voluto ringraziare sul palco dell'Ariston cinque persone non vedenti che l'hanno aiutata a interpretare il personaggio di Blanca
Di chi era la casa con il "soffitto viola", a Genova? Ecco la risposta
I due hanno fatto finta di essere due innamorati, di litigare e poi di riconciliarsi utilizzando solo i testi delle più famose canzoni italiane, divertendo il pubblico dell'Ariston
I due si sono esibiti in "Nella mia ora di libertà" di Fabrizio De André
È tutto parte del gioco FantaSanremo, il fantacalcio in versione sanremese: i telespettatori scelgono la propria squadra, e i bonus sono assegnati in base a una serie di comportamenti (spesso bizzarri) che gli artisti devono attuare sul palco
Il titolare della discoteca di via XII Ottobre, Max Giannini denuncia ancora una volta la situazione del comparto: “Ci dicano che vogliono farci fallire”
Annalisa è stata intervistata per il "Primafestival" da un conterraneo, il comico genovese Giovanni Vernia. Cos'hanno i due in comune? Ovviamente il fatto di essere liguri
Vernia ha condotto il "Primafestival", l'anteprima ufficiale del Festival di Sanremo 2021 su Rai Uno, e ha potuto così intervistare - a suo modo, ovviamente - tutti i cantanti in gara, tra una risata e l'altra
I voti dei giornalisti si sono sommati ai precedenti della Giuria Demoscopica dando vita a una nuova classifica provvisoria che vede ancora in testa Ermal Meta, il televoto nella finale di sabato può ancora cambiare il risultato
A causa delle restrizioni legate al covid gli organizzatori utilizzato palloncini colorati per ovviare all'assenza di pubblico: durante l'ingresso di Fiorello sul palco, però, è andato in onda un palloncino un po' particolare
Si tratta di un mini film per la regia di Fausto Brizzi, il primo di un'importante campagna di promozione che vedremo nelle prossime settimane
Con il podcast "Tutto Sanremo ma dura meno"
«Evidentemente a causa delle limitazioni negli spostamenti fra le regioni, hanno preferito prendere un artista della Liguria»
Omaggio a Fabrizio De Andrè nella terza serata del Festival di Sanremo, quella dedicata ai duetti che, in questa edizione della kermesse, è stata realizzata per celebrare i 70 anni della manifestazione con i cantanti in gara impegnati con le cover dei grandi successi del Festival
Il cantante di origini libanesi ha cantato "Amore che vieni, Amore che vai" sul palco dell'Ariston nella terza serata della kermesse
Gli Ex-Otago cercheranno di risalire la classifica dopo le prime due serate: la graduatoria parziale della prima li vedeva nella zona rossa (la più bassa), mentre nella seconda sono risaliti nella gialla (la fascia intermedia)
«Ci vuole molto coraggio per guardare Sanremo... fino in fondo» cantavano gli Ex-Otago in uno dei loro brani più famosi. E mai profezia fu più azzeccata, perché i fan della band genovese hanno dovuto attendere fino a mezzanotte e mezza per la loro esibizione