Saldi estivi 2023: le nuove date
Anche in Liguria l’inizio slitta a giovedì 6 luglio, con la conclusione delle vendite promozionali fissato a sabato 19 agosto
Anche in Liguria l’inizio slitta a giovedì 6 luglio, con la conclusione delle vendite promozionali fissato a sabato 19 agosto
Francesca Recine, presidente Fismo Confesercenti: "Le troppe promozioni in ogni momento dell'anno hanno finito per depotenziare, e di molto, l'effetto saldi"
"I negozi di tradizione chiudono con il segno più il periodo di vendite natalizie, e questo ci induce a essere ottimisti anche in vista dei saldi", spiega Francesca Recine, presidente regionale e vice presidente nazionale Fismo Confesercenti
Sosta gratuita per due weekend nelle Blu Area e Isole Azzurre: la misura per favorire i cittadini e gli operatori nei primi giorni di saldi
I saldi nella nostra regione inizieranno giovedì 5 gennaio e termineranno sabato 18 febbraio 2023
"Ogni anno che passa siamo sempre più convinti che un inizio così anticipato dei saldi sia controproducente", dichiara Francesca Recine, presidente provinciale Fismo
Dall'iniziativa sono escluse le Isole azzurre balneari, in corso Italia e vie limitrofe (via Piave, via Nazario Sauro, via Righetti, via Bovio, via Minzoni, via Galli, via Campanella, via Bruno, via del Tritone)
"Anche quest'anno l'arrivo dei saldi coincide, di fatto, con quello delle vendite estive: un controsenso che denunciamo da tempo", lamenta Francesca Recine, presidente Fismo per la provincia di Genova e vicepresidente nazionale del sindacato
La Conferenza delle Regioni ha deciso di rendere omogenea su tutto il territorio nazionale la data di inizio delle vendite di fine stagione, individuando per i saldi estivi il primo sabato del mese di luglio
Francesca Recine, presidente di Fismo Confesercenti: "Sarebbe stato preferibile confermare la data di fine gennaio, un inizio così anticipato finisce per ridurre all'osso i margini dei commercianti"
La decisione "per scongiurare flussi anomali da una regione all'altra che avrebbero creato problemi di assembramento"
L'iniziativa, valida dalle 15 del venerdì, riguarda il weekend del 9, 10 e 11 e quello del 16, 17 e 18 luglio
L’associazione ha anche stilato un decalogo che aiuta a fare acquisti in modo consapevole, sicuro e a prova di “fregatura”
Sabato 3 luglio scattano i saldi estivi 2021 in tutta Italia, ad eccezione della Puglia e del Trentino-Alto Adige: un ritorno alla collocazione degli ultimi anni dopo che, nel 2020 post lockdown, erano slittati
La richiesta di Fismo a livello nazionale e locale: spostare al 17 luglio - come minimo - la data d'inizio delle promozioni per consentire ai negozianti di rifarsi delle perdite subite durante il lockdown
Si parte il 29 gennaio per 45 giorni di sconti e promozioni. Aree blu e Isole Azzurre gratuite nei fine settimana, e un aiuto digitale per conquistare anche gli amanti degli acquisti online
La Regione ha vietato le promozioni commerciali nei 60 giorni che precedono i saldi e ha deciso di spostare la data di inizio dal 5 gennaio al 29 gennaio
Sabato 8 e domenica 9 agosto non si paga la sosta nelle Aree Blu, nelle Isole Azzurre e negli stalli esterni di piazza della Vittoria
Partenza sottotono, ma spuntano i primi turisti e c'è chi allunga l'orario di apertura alle ore serali
Il Comune conferma l'iniziativa già messa in atto in precedenza: soste gratis nelle Aree Blu e nelle Isole Azzurre per incentivare lo shopping
Le promozioni partiranno il primo agosto in tutte le regioni per consentire ai negozianti di recuperare i tre mesi di chiusura causa coronavirus
«Abbiamo accolto favorevolmente le richieste inoltrate dalle associazioni di categoria delle imprese del commercio». Così l'assessore regionale Andrea Benveduti