Una giornata dedicata alla prevenzione a Villa Immacolata
L'appuntamento è per sabato 10 giugno dalle ore 10.30 alle ore 16. L'evento è rivolto ai cittadini del quartiere e della città
L'appuntamento è per sabato 10 giugno dalle ore 10.30 alle ore 16. L'evento è rivolto ai cittadini del quartiere e della città
L'ispezione in una rsa genovese. Ordinata la disinfezione degli indumenti, della lenzuola e degli asciugamani
Acquistato dalla struttura commissariale governativa emergenza covid-19, viene ora distribuito alle strutture sanitarie liguri
"Le visite sono consentite e devono essere favorite, a maggior ragione in questo periodo dell'anno", spiega Ernesto Palummeri, responsabile delle Rsa liguri per l'emergenza covid di Alisa
La denuncia di Fials, che punta il dito sull'assistenza garantita solo da meno della metà del personale necessario
Sotto indagine erano finiti sei istituti genovesi ma per la procura non si può dimostrare un nesso diretto
I concorsi pubblici per il reclutamento di infermieri e oss nella sanità pubblica rafforzano il sistema sanitario regionale ma svuotano le rsa, che perdono personale qualificato mettendo a rischio l'assistenza per gli anziani
In particolare, la delibera approvata prevede l'annullamento della disposizione regionale che prevedeva una decurtazione del 30% della tariffa giornaliera per i pazienti psichiatrici e disabili over 65
I visitatori con green pass rafforzato sono ammessi in struttura senza effettuare il tampone
Un'equipe del San Martino, composta da due medici e un infermiere, coordinata dal professor Matteo Bassetti, ha raggiunto la struttura per infondere direttamente gli anticorpi monoclonali ai pazienti
Tutti i pazienti non presentano sintomi. Si attende il responso dei tamponi molecolari
La stanza multisensoriale risulta particolarmente adatta a persone anziane sane, in cui fisiologicamente si assiste ad una diminuzione della stimolazione ed integrazione sensoriale
Ad annunciarlo è stata l'Asl4 chiavarese. Il paziente no vax è in gravi condizioni
Gli accertamenti svolti a livello nazionale hanno evidenziato anche criticità importanti circa il livello di assistenza fornito agli ospiti. In primo luogo è emersa la presenza di operatori sanitari e personale addetto alle strutture risultati privi di copertura vaccinale
Il governo è pronto ad aggiornare i provvedimenti adottati per consentire ai parenti di far visita alle residenze sociosanitarie: tra i requisiti il Green Pass o la sussistenza di una delle condizioni previste per il rilascio
Le visite agli ospiti continueranno ad essere regolamentate su appuntamento e registrate in appositi registri tenuti nelle rsa
Il Comune ha reso noto che nella residenza protetta Vittorio Zunino è stato registrato un cluster che ha causato anche alcuni ricoveri in ospedale. Contagiati anche tre operatori che avevano rifiutato il vaccino
L'agghiacciante resoconto arriva dalla Villa, una struttura del ponente ligure. La Guardia di Finanza ha fatto scattare il blitz lunedì mattina
Anche in Liguria alcune rsa hanno predisposto la "stanza degli abbracci" per poter stringere i propri parenti in sicurezza
Dopo la segnalazione della pubblica assistenza Volontari del Soccorso di Sestri Levante, il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione in consiglio regionale su Villa Immacolata
Sindacati contro Regione e Alisa per la gestione dell’emergenza coronavirus: «Sarebbe il caso di procedere con rapidità all'estensione del modello che stanno adottando i medici di medicina generale in Valpolcevera»
Dopo la conferma del fatto che molti pazienti arrivano in ospedale dalle residenze sanitarie protette, il presidente della Regione conferma che «non ci sono particolari cluster» ma che è partito il protocollo di massima sicurezza
Lunedì 24 agosto è previsto un presidio di protesta sotto la prefettura di Genova
Alcune migliaia di protezioni ffp2 sono state consegnate dai club genovesi liguri e piemontesi
Ora si attendono i risultati dei test su centodieci persone fra ospiti e personale della struttura. Il direttore gestisce anche la rsa Trincheri di Albenga, dove, durante la fase più acuta dell'emergenza, si sono verificati 25 decessi