In particolare, la delibera approvata prevede l'annullamento della disposizione regionale che prevedeva una decurtazione del 30% della tariffa giornaliera per i pazienti psichiatrici e disabili over 65
Un'equipe del San Martino, composta da due medici e un infermiere, coordinata dal professor Matteo Bassetti, ha raggiunto la struttura per infondere direttamente gli anticorpi monoclonali ai pazienti
La stanza multisensoriale risulta particolarmente adatta a persone anziane sane, in cui fisiologicamente si assiste ad una diminuzione della stimolazione ed integrazione sensoriale
Gli accertamenti svolti a livello nazionale hanno evidenziato anche criticità importanti circa il livello di assistenza fornito agli ospiti. In primo luogo è emersa la presenza di operatori sanitari e personale addetto alle strutture risultati privi di copertura vaccinale
Il governo è pronto ad aggiornare i provvedimenti adottati per consentire ai parenti di far visita alle residenze sociosanitarie: tra i requisiti il Green Pass o la sussistenza di una delle condizioni previste per il rilascio
Il Comune ha reso noto che nella residenza protetta Vittorio Zunino è stato registrato un cluster che ha causato anche alcuni ricoveri in ospedale. Contagiati anche tre operatori che avevano rifiutato il vaccino
Dopo la segnalazione della pubblica assistenza Volontari del Soccorso di Sestri Levante, il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione in consiglio regionale su Villa Immacolata
Sindacati contro Regione e Alisa per la gestione dell’emergenza coronavirus: «Sarebbe il caso di procedere con rapidità all'estensione del modello che stanno adottando i medici di medicina generale in Valpolcevera»
Dopo la conferma del fatto che molti pazienti arrivano in ospedale dalle residenze sanitarie protette, il presidente della Regione conferma che «non ci sono particolari cluster» ma che è partito il protocollo di massima sicurezza
Ora si attendono i risultati dei test su centodieci persone fra ospiti e personale della struttura. Il direttore gestisce anche la rsa Trincheri di Albenga, dove, durante la fase più acuta dell'emergenza, si sono verificati 25 decessi
I familiari di un 95enne ricoverato presso la casa di cura Villa delle Rose si sono rivolti al Codacons, che a sua volta ha depositato un esposto in procura
In questi giorni i carabinieri del Nas hanno acquisito la documentazione con cui i dirigenti delle strutture hanno chiesto l'invio dei dispositivi di protezione
In provincia di Genova sarebbero avvenuti fatti simili a quelli ipotizzati all'interno del Pio Albergo Trivulzio, dove i vertici avrebbero imposto ai dipendenti di non indossare dispositivi di protezione individuale per non allarmare gli ospiti
Sinistra Italiana ha fatto sapere di voler avanzare la richiesta dell'istituzione di una Commissione di inchiesta parlamentare su quanto accaduto nelle Rsa in tutta Italia
Il caso è finito al vaglio della Procura della Repubblica di Genova - cui il Codacons ha inviato la segnalazione dei familiari – che dovrà accertare cause e responsabilità del decesso