Il rapporto di Ispra che allarma Legambiente: ecco i comuni liguri con il maggior consumo di suolo
In occasione della "Giornata mondiale del suolo" si è tornati a parlare di rischio idrogeologico in Liguria
In occasione della "Giornata mondiale del suolo" si è tornati a parlare di rischio idrogeologico in Liguria
Il riferimento va anche alle tragedie e ai danni causati dal maltempo in Liguria negli anni: "Le risorse dello Stato sono sempre poche e investire in sicurezza in tempo di pace costa fatica progettuale, amministrativa e burocratica, serve responsabilità e consapevolezza del rischio sempre"
Il sindaco Marco Bucci firma l'accordo con la Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa: risorse destinate a interventi e opere strategiche di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
Gli interventi sono decisi dal Ministero dell’Ambiente e individuati da Regione Liguria sulla base delle priorità in materia di difesa del territorio
Firmato un protocollo d'intesa tra il ministro Galletti e l'assessore alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone: gran parte dei fondi sono destinati a interventi sul rio Fegino
La Regione stanzia nuovi fondi destinati a interventi suddivisi sulle province di Genova e Imperia
Sabato 15 e domenica 16 i volontari informeranno la cittadinanza sulle modalità più efficaci per affrontare i rischi naturali
Partecipa anche Tursi al bando che prevede l'istituzione di una piattaforma multiservizi finalizzata a prevenire i rischi e migliorare la risposta degli enti locali in caso di emergenza
In Liguria si comincia il 2014 con la volontà di risanare parte del territorio flagellato da frane e alluvioni.Investimento di 13 milioni di euro per la messa in sicurezza della collina di Casanova