Fino al 2006 sede della scuola della Polizia postale, poi abbandonato al degrado. Il presidente del Municipio Valpolcevera Romeo: "Ho incontrato la nuova proprietà, verranno realizzati nuovi alloggi di proprietà
Patrimonio, assessore Maresca: “Con investiemnto di oltre sei milioni di euro, continua la valorizzazione di immobili in centro storico e quartiere di Sampierdarena"
Serena Finocchio, consigliera del Municipio Levante: "Tante domande dopo aver visto il progetto, mi auguro che possa essere organizzato a breve un gruppo di lavoro, un'assemblea partecipata per lavorare in collaborazione, maggioranza e opposizione, per il bene di Vernazzola"
Sarà recuperato il numero originario degli alberi, quelli rimossi perché malati verranno ripiantumati, in passato i cittadini avevano lanciato petizioni per salvare le piante
Le associazioni che da anni sono impegnate per rendere vive strutture altrimenti abbandonate sono preoccupate per il disinteresse delle istituzioni verso l'area dell'ex ospedale psichiatrico di Quarto, annunciate interrogazioni in Regione, Comune e Municipio Levante
Lettera aperta firmata da Amedeo Gagliardi, portavoce del Coordinamento Quarto Pianeta che da anni si occupa della rigenerazione dell'ex ospedale psichiatrico di Quarto con l'organizzazione di attività ed eventi
Al via il Tavolo di Coordinamento per la valorizzazione dell’antica 'Via dell’acqua' della Val Bisagno: partecipano Comune, segretariato generale del Mic e Soprintendenza
La struttura ospita la scuola primaria 'Sbarbaro' e la materna comunale 'Dufour': tra i lavori svolti spazi nell’ex Foresteria da destinare alle attività didattiche, un nuovo accesso alla scuola in completa sicurezza, una recinzione che permette un utilizzo migliore del parco
La notizia è stata comunicata dall'assessore al Patrimonio Maresca parlando di palazzo Fieschi a Sestri Ponente (intanto i lavori per l'edificio dovrebbero partire entro un anno e mezzo)
Il progetto di riqualificazione ha interessato i locali sociali e gli spazi esterni: sono stati demoliti alcuni volumi esistenti ed è stato realizzato un nuovo edificio a due piani per ospitare nuovi locali per uffici e magazzini
Al consiglio comunale sarà proposta l'acquisizione di palazzo Centurione Carpaneto in piazza Montano, cinque civici in via Noli e via Sampierdarena, tre civici in via Spataro e quattro civici in via Daste
La progettazione prevede la ristrutturazione dell’edificio scolastico dotandolo di undici aule, di spazi laboratoriali (cucine e sale), locali per il personale docente e tecnico e di una nuova palestra: serviranno due anni e mezzo di lavori
L’iniziativa ha coinvolto giovani che temporaneamente non studiano e non lavorano o che stanno attraversando un periodo di incertezza riguardo al loro futuro
Il progetto definitivo della prima fase dell’intervento di riqualificazione dell’ex area ferroviaria - propedeutica alla realizzazione di impianti sportivi nell’area adiacente a via del Campasso - è stato approvato dalla giunta comunale
Superato il progetto di housing social rimasto irrealizzato dal 2009, a favore di un servizio sociale di tipo sanitario che prevede all’interno dello stesso edificio una struttura polifunzionale rivolta a diversi livelli assistenziali
Secondo quanto annunciato dall'assessore Piciocchi i lavori dovrebbero iniziare nel secondo semestre del 2022 anche per quello che riguarda la riqualificazione edilizia
Il sindaco di Genova: "La gara è quasi chiusa e il progetto è pronto, a breve cominceranno i lavori e subito dopo toccherà ai forti Begato, Puin, Sperone e Diamante"
Il sindaco di Genova: "Ci sono dieci milioni di euro per quelle aree, alcuni vorrebbero un parco con gli alberi, altri un luna park e ci sono anche progetti innovativi e attrattivi, faremo decidere ai residenti l'opzione preferita tra quelle disponibili"
L’intervento prevede di ricavare un'area parco pubblico con accesso dedicato, uno spazio eventi con cucina e servizi, un polo didattico-formativo pienamente accessibile con laboratori tematici su ambiente, musica, storia, educazione e artigianato