Serrande abbassate il 25 e 26 gennaio. Fabio Bertagnini, presidente Faib Confesercenti Liguria: "Inaccettabile addossare responsabilità dei rincari ai gestori, non abbiamo facoltà di decidere i prezzi alla pompa e percepiamo un margine di appena 3,5 centesimi di euro per litro"
Fabio Bertagnini, presidente Faib Confesercenti Liguria: "Le dichiarazioni di questi ultimi giorni, anche da parte di esponenti del governo, lasciano sgomenta la categoria"
Dodicesimo posto nella classifica stilata dall'Associazione nazionale consumatori che prende in considerazione l'aumento dei prezzi in percentuale: +147,8% contro una media italiana di +135%
A livello nazionale l’indice dei prezzi al consumo aumenta dell’8,9% su base annua, in Liguria dell'8,7% e a Genova dell'8,2%; sui generi alimentari crescita del 10,9%, il dato più alto dal 1983 a oggi
"Secondo i dati Istat a luglio le vendite diminuiscono in volume per il secondo mese consecutivo, proprio a causa dell’aumento generalizzato dei prezzi"
La prossima estate gli stabilimenti balneari, con la fine delle restrizioni per il covid, potranno tornare alla piena capienza. Il Codacons ha lanciato un appello affinché i gestori abbassino i prezzi di cabine, lettini e ombrelloni
Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa: "A subire gli effetti dei prezzi dei carburanti è anche il nostro sistema agroalimentare, dove i costi della logistica arrivano ad incidere fino al 30/35% sul totale dei costi per frutta e verdura"