Sampdoria, respinto il ricorso sul 'paracadute': dovrà versare 2,5 milioni di euro
La decisione del Collegio di Garanzia del Coni, il club blucerchiato aveva chiesto di non pagare il contributo di solidarietà (pari al 10%) alla Serie B
La decisione del Collegio di Garanzia del Coni, il club blucerchiato aveva chiesto di non pagare il contributo di solidarietà (pari al 10%) alla Serie B
A depositarlo è stata Legambiente con il supporto del gruppo di cittadini 'Con i Piedi per Terra'. Il ricorso contesta in primis le carenze e le lacune della documentazione di progetto presentata dal Comune, in particolare il rapporto preliminare ambientale
Dopo l’assoluzione, una causa civile e il ricorso al tar per il rimborso dei costi legali sostenuti
Eteria, ovvero Gavio, Caltagirone e Icop, con Rcm Costruzioni e la spagnola Acciona contestano l'assegnazione a Webuild
Il ricorso è un documento di 24 pagine firmato da 21 cittadini di Genova
La giustizia amministrativa di appello ha respinto i ricorsi di Regione Liguria, Comune di Genova ed Ente Galliera che chiedevano l'annullamento della decisione del Tar Liguria che ha bloccato il progetto del nuovo nosocomio
A 20 anni esatti dal G8 di Genova del luglio 2001
Le associazioni ricorrenti: «Riteniamo comunque fortemente positivo il fatto che il Tar abbia ritenuto di dare seguito al giudizio al fine di valutarne nel merito la legittimità, fissando nuova udienza al 22 giugno»
Il sindaco annuncia che il Comune ha intenzione di dare battaglia per realizzare la struttura. Le strade da percorrere, per farlo, sono tre
Una battaglia che, a questo punto, sarà sostanzialmente dal punto di vista legale, considerando che il presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato il ritorno in classe di tutti gli studenti dal 26 aprile
I consiglieri comunali di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Lista Crivello e Gruppo Misto Ubaldo Santi si sono rivolti al tribunale amministrativo denunciando l’illegittimità della procedura seguita lo scorso 26 novembre
A presentare ricorso contro l'ordinanza n. 2 del 2021 di Regione Liguria sono stati sei genitori e due studentesse maggiorenni
I giudici amministrativi danno ragione al Comune, che nel settembre del 2019 aveva emesso un ordine di rilascio dell'area occupata per il mancato pagamento dei canoni ridotti
Poste aveva comunicato la chiusura a partire dal 17 febbraio 2020 di sette uffici postali sul territorio comunale
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha dato ragione alla Sct Group, la società di Alassio che aveva partecipato alla gara per l'assegnazione poi sospesa per procedere con l'assegnazione diretta
Bisognerà attendere ancora qualche settimana per conoscere il futuro dell'ex Ilva. I legali delle parti hanno chiesto e ottenuto dal giudice di avere tempo fino al 6 marzo per trovare un accordo
Sarà la Consulta a valutare eventuali profili di incostituzionalità per quanto riguarda il 'decreto Genova', che ha affidato a un commissario la costruzione del nuovo ponte sul Polcevera
Esulta la Rete Commissioni Mensa: i bambini che decidono di portarsi il pranzo dall'esterno non potranno più essere costretti a consumarlo al banco e lontani dai compagni che usufruiscono della mensa
L'associazione Italia Nostra ha depositato un ricorso al Tar contro il progetto Park Scalo di Camogli. A breve verrà resa nota la data della Camera di consiglio per la discussione della sospensiva
Il Comune aveva rifiutato le affissioni parlando di una possibile violazione delle norme in riferimento alla protezione della coscienza individuale e al rispetto e tutela dovuti alle confessioni religiose
L'associazione Vas (Verdi, ambiente e società) «agisce contro un'opera impattante che riduce il verde e i posti letto di degenza, ma prevede centinaia di nuovi appartamenti di edilizia residenziale in una città già satura e fragile»
Una delegazione del Coordinamento Liguria Rainbow in consiglio comunale per ascoltare le ragioni del sindaco. Sabato 1 dicembre manifestazione in piazza della Meridiana per protestare contro la decisione
Ancora una battuta d'arresto per la costruzione del nuovo ospedale di Carignano: il tribunale amministrativo ha accolto la richiesta dell'azienda arrivata seconda
La sentenza del tribunale ha di fatto annullato il contratto di concessione e la delibera di aggiudicazione, ora la palla passa al Comune, che avrà a disposizione 30 giorni per decidere come muoversi
Il tribunale ha dato ragione alla Curia, sottolineando il ritardo con cui i residenti hanno presentato il ricorso per chiedere la riapertura