Una ricerca di Intel ha chiesto agli italiani una valutazione sulla propria città di residenza. I genovesi, interrogati su quanto sia smart il capoluogo ligure, hanno dato un voto medio di 4,6 su 10. Milano, che guida la classifica, è valutata dai suoi abitanti 6,2
Le persone con autismo hanno una specifica difficoltà nel leggere correttamente gli elementi significativi dei gesti altrui, soprattutto quelli di persone con sviluppo tipico
Travolto dal mare e sparito tra le onde domenica un giovane ricercatore dell'Iit, sono riprese le ricerche dei vigili del fuoco e della guardia costiera
Competizione rivolta ai ricercatori under 35 di tutti gli enti di ricerca italiani, organizzata dall’associazione torinese CentroScienza Onlus con la collaborazione di BergamoScienza e FameLab con lo scopo di promuovere e incoraggiare i protagonisti della ricerca
Dalla collaborazione tra i due ospedali sono emerse nuove indicazioni sull’utilità del trattamento con "anakinra" nei pazienti con polmonite severa da covid. Lo studio è stato pubblicato dalla prestigiosa rivista statunitense Journal of Clinical Allergology and Immunology e raccoglie i dati di 128 pazienti seguiti al Galliera nella prima ondata della pandemia
Pubblicati sulla prestigiosa rivista ‘Immunity’ i risultati di uno studio internazionale con Harvard. Individuata per la prima volta una proteina responsabile dell’aggravamento delle condizioni cliniche dovute a covid-19 o ad altre infezioni polmonari virali
La ricerca si è aperta a marzo e va avanti: obiettivo, creare una banca dati cui attingere per l’assunzione di personale per il trasporto urbano e provinciale
Il comune della Valle Stura è al centro di una ricerca, svolta in Danimarca da tre studenti di "Geografia Umana", che esplora la possibilità di considerare gli smart workers come una soluzione al decremento della popolazione nei piccoli paesi
L'assunzione di un determinato farmaco dopo che le cellule leucemiche sono state eliminate con la chemioterapia sembra estendere il periodo in cui i sintomi della malattia non compaiono: i dettagli
Pubblicata su Immunity (CellPress) la ricerca del professor Davide Bedognetti, che con un team di scienziati ha scoperto che l'immunità anticancro preesistente dipende fortemente dal background genetico dei pazienti
I vigili del fuoco sono intervenuti due volte nella stessa zona, a distanza di poche ore, per trarre in salvo alcune persone rimaste bloccate a causa del maltempo
Il 65% dei bambini sotto i 6 anni e il 71% di quelli sopra i 6 ha accusato problematiche comportamentali di varia natura e sintomi di regressione. A dirlo una ricerca di Gaslini e università di Genova
Al via a Genova uno studio pilota per la sperimentazione di un software sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) in grado di monitorare automaticamente il rispetto del distanziamento sociale
Il Cnr sta diffondendo un questionario online, con risposte raccolte in forma anonima, rivolto ai cittadini per giungere a una stima della reale diffusione dell’infezione da Covid19 in Italia