Le due vincitrici della selezione locale accederanno alla finale nazionale programmata a Perugia. Infine, chi trionferà, gareggerà con i vincitori degli altri Paesi per contendersi il titolo internazionale
L’iniziativa, in collaborazione con Alice, mira a sensibilizzare e favorire la conoscenza di questa patologia, cronica e invalidante, che colpisce una donna su dieci. In Italia si parla di più di 3 milioni di casi, nel mondo di circa 175 milioni
Pubblicato su Scientific Reports, il prototipo robotico prende ispirazione dai lombrichi, imitando per la prima volta la loro morfologia e relativo funzionamento. Lungo 45 cm e pesante 605 grammi, è il primo modello di robot che potrà essere usato per l’esplorazione di spazi sotterranei, spazi limitati e altri pianeti
XoTrunk, XoShoulder e XoElbow sono i tre esoscheletri robotici indossabili sviluppati da Iit in collaborazione con Inail per mitigare i fattori di rischio da sovraccarico biomeccanico. I dispositivi, che sono in grado di ridurre fino al 40% lo sforzo di operatori e operatrici in ambito industriale, manifatturiero, logistico e delle costruzioni civili, potrebbero essere pronti per il mercato nei prossimi anni
Nell'ambito del progetto Dioniso del Miur nel laboratorio del professore Antonio Sgorbissa si studierà l'applicazione di "Fido" in contesti di emergenza
Un centro nazionale per la digitalizzazione, una cyber security academy e laboratori di ricerca sull'innovazione tecnologica nella difesa, sicurezza e aerospazio. I Leonardo Labs dialogheranno anche con Università di Genova e Istituto Nazionale di Tecnologia
Silvia Scaglione ha sviluppato dispositivi in grado di riprodurre porzioni del corpo umano in laboratorio, riducendo l’utilizzo degli animali nella ricerca farmaceutica
In occasione della cerimonia di celebrazione dei "Giorni della Ricerca" il Presidente della Repubblica ha parlato dello studio diretto dal Professor De Censi sul tumore alla mammella, uno dei più importanti sulla ricerca oncologica
In Parlamento si discute su un'emendamento alla finanziaria che potrebbe ridurre i finanziamenti all'IIT. L'ira dei politici genovesi: «È un'eccellenza mondiale, no ai tagli»