Ferrovia Genova-Casella: obiettivo riapertura 10 giugno
Mentre per la tratta Genova-Campi la circolazione potrebbe riprendere già da fine aprile
Mentre per la tratta Genova-Campi la circolazione potrebbe riprendere già da fine aprile
"Una bella notizia per il quartiere, abbiamo bisogno come il pane di valorizzare e promuovere il nostro patrimonio culturale" è il commento del comitato Pegli Bene Comune
Rimarrà una limitazione al transito per i mezzi di peso superiore alle 3,5 tonnellate nel mese di dicembre e di peso superiore alle 7,5 tonnellate dal mese di gennaio
Le lavorazioni effettuate, per circa 5 milioni e 250 mila euro, servono per realizzare una galleria paramassi, attualmente in fase di progettazione definitiva, con un investimento complessivo 15 milioni di euro
Lunedì 25 luglio riapre a doppio senso la statale 35 dei Giovi, chiusa in via preventiva il 15 gennaio scorso a seguito di una frana
Chiusa da due anni nel quartiere di Pra', la rinascita grazie al Collettivo Burrasca che ha intrapreso un percorso insieme al Municipio Ponente
L’impianto riprende il servizio con il consueto orario: nei giorni feriali dalle 6.25 alle 21.40 e nei festivi dalle 8.00 alle 20.30
Si è riunito su iniziativa dell’assessorato allo Sviluppo economico portuale e logistico del Comune di Genova, il tavolo di confronto istituzionale in merito alla risoluzione dell’attuale divieto di accesso dei pescasportivi
Lo scorso 22 febbraio una porzione era franata trascinando in mare anche i resti di molte tombe
Ivano Ricchebono è già gestore del ristorante The Cook in vico Falamonica
Nessuna data in vista però per la riapertura delle discoteche
Attivo anche il Postamat, disponibile sette giorni su sette ed in funzione 24 ore su 24
Il cantiere verrà ufficialmente smantellato venerdì 20 agosto a partire dalle ore 22 ma ci si aspetta un venerdì di passione lungo la A10
Il provvedimento di riapertura della corsia lato mare è reso possibile dall’esito positivo delle prove di carico eseguite da Anas nella giornata di martedì
L’intervento è terminato con una decina di giorni di anticipo rispetto al cronoprogramma
Il governatore Toti ha voluto mettere nero su bianco l'elenco delle attività che possono ripartire grazie al passaggio in zona bianca
Da martedì mattina i pubblici esercizi che non hanno dehor e posti all'esterno possono comunque tornare ad accogliere i clienti. Ultima settimana in zona gialla prima che la regione riacquisti quasi tutta la libertà
Stringenti i protocolli per riaprire in anticipo di una settimana, e molti gestori hanno preferito aspettare. Da sciogliere poi il nodo voucher e abbonamenti, ma dopo 15 mesi di stop (con una breve tregua estiva) si torna ad accogliere clienti
La lancetta potrebbe spostarsi alle 23 o a mezzanotte, molto dipende da quanto tempo il governo vuole dare alla curva del contagio per scendere ancora e alla campagna vaccinale di avanzare
L’infettivologo genovese ha lavorato al documento elaborato Associazione italiana imprese di intrattenimento: si aspetta il via libera del Cts
Il presidente di Regione Liguria ha incontrato il ministro del Turismo Massimo Garavaglia: «Riunione di lavoro, assieme agli assessori competenti, per analizzare i principali temi sul tavolo. Per quanto riguarda la Liguria esiste un tema di raggiungibilità e di viabilità che ci cruccia ormai da molto tempo»
Il premier ha parlato in conferenza stampa a Porto, al termine del vertice europeo, affrontando le tematiche più calde relative a riaperture, coprifuoco e "Green Pass".
Acquario di Genova e Galata Museo del Mare dalla prossima settimana riaprono le porte al pubblico
Il documento è stato presentato da Fratelli d’Italia e impegna la giunta ad attivarsi presso il Governo
Attività, musei, mostre: ecco tutto quel che è possibile fare