Si attacca al campanello della madre per chiedere soldi, 37enne arrestato
L'uomo non ha rispettato il divieto di avvicinamento all'abitazione della madre e della sorella ed è stato portato in carcere a Marassi
L'uomo non ha rispettato il divieto di avvicinamento all'abitazione della madre e della sorella ed è stato portato in carcere a Marassi
Secondo i dati raccolti del 2022 e raffrontati con il 2021, sono aumentate le rapine in totale (+26%), in particolare quelle in strada (372) e nei negozi (82). Si conferma il fenomeno dello spaccio e assunzione di droghe tra i giovanissimi
Il numero totale di delitti denunciati in Liguria tra il 2015 e il 2021 ammonta a oltre 500 mila e presenta una diminuzione media annua più intensa di quella di Italia e Nord-Ovest. Crescono le truffe e le frodi informatiche, i reati più diffusi sono i furti e i danneggiamenti
Altro reato al vaglio della procura per le foto pubblicate nel canale Telegram Blocco Est Europa: immagini di ragazzine che si procuravano lesioni, anche gravi
Dati in crescita in tutto il Paese tra 2020 e 2021, nella nostra regione l'incremento percentuale (+16%) dei reati è superiore alla media nazionale (+8%): aumentano abbandoni, violenze sessuali e pornografia minorile, leggero calo per i maltrattamenti
Würstel con chiodi: l’Aidaa offre una ricompensa in denaro a chi fornirà informazioni sul colpevole e presenta un esposto in procura
L'ex presidente della Sampdoria, sotto processo per il fallimento di tre società calabresi, è stato visto a Milano in uno degli hotel in cui si svolgono le trattative del calciomercato
La piattaforma è rimasta in down per diverse ore ma il tentativo di bucare la rete è stato respinto. Gli esperti della polizia postale e di Liguria digitale dopo le verifiche addebitano l'azione criminale al collettivo russo Killnet
Secondo i dati raccolti del 2021 e raffrontati con il 2019 pre-covid, sono aumentate le rapine in totale (+17%), in particolare quelle in casa (24) e per strada (256). Ad aumentare del 4% anche le lesioni volontarie e le percosse (da 171 a 188)
Il Tribunale amministrativo ha rigettato il ricorso presentato da un cittadino albanese contro il mancato rinnovo del permesso di soggiorno
Nell’ordinanza con cui il Gip di Paola ha concesso la misura cautelare dell’arresto, si legge che Ferrero avrebbe messo in atto un disegno criminoso per sottrarre somme di denaro dalle società in fallimento
Il Sole 24 Ore ha pubblicato l’annuale report sulla classifica della sicurezza delle città italiane. Genova occupa la decima posizione, danneggiamenti e sfruttamento della prostituzione i reati più denunciati
A una generale diminuzione dei procedimenti si contrappone un aumento delle notizie di reati commessi soprattutto all'interno della sfera familiare e relazionale
Il questore ha parlato anche dei controlli nelle prossime feste. Verranno fatti cum grano salis, ovvero utilizzando il buon senso
È successo ai danni di un 50enne di Cicagna: i carabinieri sono riusciti a risalire all'identità dei truffatori
La classifica del Sole 24 Ore definisce la mappa della criminalità nel Paese. Il problema principale del capoluogo ligure si rivela essere lo spaccio di sostanze stupefacenti
Presentato in Regione l'XI Rapporto sulla Sicurezza Urbana e la Criminalità, realizzato dall'Università di Genova
Aumentano in tutta la regione, fatta eccezione per lo spezzino, le denunce per vendita di stupefacenti e per lesioni, minacce e percosse. I dati si riferiscono ai primi tre mesi del 2019
Secondo uno studio del Sole 24 Ore con i dati del dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno
Bilancio positivo per il Comune di Sestri Levante dopo l'installazione di altre telecamere di sicurezza. Solo negli ultimi mesi 15 reati sono stati risolti grazie all'analisi dei filmati da parte di polizia municipale e carabinieri
Un cittadino di 34 anni è stato arrestato per il reato di possesso e fabbricazione di documenti d'identificazione falsi. Sulla patente aveva scritto "dellivrvre le" (rilasciata il) al posto del corretto "delivrè le"
E' il bilancio dell'ultima riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, cui hanno partecipato forze dell'ordine e autorità: diminuzione dell'8,45% rispetto al 2015
È stato presentato in Regione il settimo rapporto sulla sicurezza urbana in Liguria. A Genova, secondo una media, sono più di 4 i furti nelle abitazioni che si registrano ogni giorno
Genova continua a essere ai primi posti della classifica delle città italiane con il maggior numero di reati ogni 100 mila abitanti, nonostante un calo del -3,56% fra il 2012 e il 2011