Alla luce del fatto che nel 2019 il Comune di Genova rischia una nuova multa per non aver raggiunto gli obiettivi di raccolta differenziata, i Cittadini Sostenibili suggeriscono alcune iniziative, che potrebbero migliorare la situazione
Amiu fornirà al Teatro servizi mirati per la differenziata e personalizzati per il recupero dei materiali (per esempio gli allestimenti e le scene), valorizzando il riciclo e il riuso
Segnalati dagli ispettori ambientali, cittadini volontari formati da Amiu, 9 persone residenti in Comuni della vallata che sono scesi a Pontedecimo per sfruttare i bidoni dell'indifferenziata
Il dato regionale è molto vicino al 50%, Genova si ferma al 41,55%. La Spezia la provincia con la più alta percentuale di raccolta differenziata con il 69,50%
Lo scorso anno la regione ha registrato il maggior incremento nella raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici a livello nazionale, superando le 10.300 tonnellate di Raee avviati a corretto smaltimento
Una parte importante delle risorse (291mila euro) sono state destinate al territorio della Città Metropolitana di Genova per l'acquisto di nuove attrezzature, mezzi, cassonetti intelligenti e software
Aumentano i Comuni "ricicloni" della nostra regione (da 63 a 100), ma sono ancora tanti quelli che restano sotto la soglia minima: il capoluogo ligure è uno di questi
I residenti della Maddalena e di Sottoripa potranno accedere ai punti raccolta per la differenziata soltanto con il badge elettronico rilasciato da Amiu
Questo video è arrivato come segnalazione a Greenpeace nell'ambito del progetto Plastic Radar. L'autore ha ripreso con una videocamera nascosta come viene trattata la gestione dei rifiuti in uno dei più grandi stabilimenti genovesi
La provincia con la più bassa percentuale di raccolta differenziata risulta Genova al 41,63%, nonostante l'aumento di due punti percentuali rispetto all'anno precedente
A partire dal 4 giugno si allarga a tutti i quartieri genovesi la raccolta dell'organico: si parte dalla Media Valbisagno e si finisce a settembre nel Medio Levante: tutte le novità
L'iniziativa prende il via nei prossimi giorni: chi parteciperà agli incontri di sensibilizzazione organizzati da Municipi e associazioni entrerà gratis alla manifestazione organizzata nei Parchi di Nervi
Amiu aveva “sequestrato” i bidoni concessi in uso gratuito all’associazione per il mancato pagamento dell’affitto. Ma dopo le polemiche si è raggiunto un accordo, con un’ulteriore passo avanti
Da 4 anni il trasporto dei tappi raccolti è passato totalmente a carico dell'associazione a causa di difficoltà di Amiu e da 8 mesi non vengono pagate le tonnellate di tappi e contenitori raccolte
Dopo 44 tappe è giunto al termine il tour dell'associazione in Liguria. Nel 2016 sono stati 63 i Comuni che hanno raggiunto gli obiettivi di raccolta differenziata contro i sei del 2012