Il sindaco di Genova, a Oregina per la cerimonia dello Scioglimento del voto, ha proposto di rendere ancora più "local" l'inno intonato per la prima volta proprio a Oregina nel dicembre del 1847
Il piccolo borgo dell'entroterra savonese è a rischio "scomparsa", e il primo cittadino lancia un'offerta ripresa anche dal britannico Guardian. Con conseguente diluvio di richieste
Inaugurazione domenica 11 dicembre con un percorso nella Genova archeologica
attraverso le stazioni della metro. In programma anche un pomeriggio a Forte Tenaglia in cremagliera, un viaggio sulle tracce di reperti medievali e due proposte fuori porta
Il progetto, già presentato in Regione, arriva dall'Ordine degli Psicologi della Liguria: un pool di specialisti che possano effettuare le visite e rilasciare referti che abbiano valore di legge
La maggioranza vota sì all'istituzione di punti d'ascolto cui le famiglie possono rivolgersi per denunciare la "diffusione di teorie gender". L'opposizione: «Scelta medievale»
La proposta arriva dal presidente del consiglio Comunale, Giorgio Guerello, che la presenterà in Sala Rossa. L'idea è sfruttare le migliaia di scatti del fotografo genovese Francesco Leoni
In un'ottica di rilancio del trasporto pubblico, il Comune ha presentato una delibera che prevede la possibiità da parte delle associazioni dei tassisti di stabilire autonomamente promozioni e prezzi forfetario
Tante proposte per il fine settimana: da un evento di musica elettronica nato per aspettare Electropark all'orienteering nei borghi, dalla festa per i cuccioli dell'Acquario con Ambra Angiolini a tanti eventi per grandi e piccini, senza dimenticare il musical Cats al Carlo Felice
Scoppia la polemica per l'inserimento all'ordine del giorno di un emendamento che consentirebbe ai novelli arcieri di cacciare daini, caprioli e camosci
Non solo una festa nel giorno in cui avrebbe compiuto ottantacinque anni, il sindaco Marco Doria ha accolto la proposta del presidente del municipio Centro Est per intitolare una piazza a Don Andrea Gallo
Una nuova Italia è possibile? È quello che si chiedono in molti e che molti auspicherebbero. Ma tra tante persone che si lamentano e basta c'è anche chi propone qualcosa di più concreto.
Ieri il Consiglior egionale ha approvato all'unanimità una proposta di legge per l'eliminazione del vitalizio a partire dal 2015. "Un intervento necessario" lo ha definito l'assessore Pippo Rossetti