La produzione è alla ricerca, in tutto il territorio regionale, di locali che potrebbero diventare i protagonisti di una puntata della decima edizione del programma tv con lo chef stellato
Giunti alla terza tappa della Via delle Indie, la coppia ligure degli Ipocondriaci lascia il programma condotto da Costantino Della Gherardesca ed Enzo Miccio in onda ogni giovedì
Dopo aver rischiato l'eliminazione, la coppia de "Gli Ipocondriaci" continua la sfida lungo “La via delle Indie”, in un percorso di circa 8 mila chilometri, prevista dall'edizione di quest'anno condotta da Costantino Della Gherardesca ed Enzo Miccio
Dopo la prova con gli gnocchi al pesto, i profumi e i sapori della Liguria sono tornati nel popolare programma guidato dagli chef giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli
Cosa succede ai container che arrivano al porto di Genova: le analisi negli hangar e in laboratorio, le telecamere della Rai sono entrate in un mondo "nascosto" agli occhi dei cittadini ma sempre presente per garantire la sicurezza
Liliana Martinelli, classe 2001, eletta Miss Europa Silver Italia, partecipa ai "Soliti Ignoti" su Rai Uno: la puntata andrà in onda domenica 15 gennaio
Si tratta dei Waackin' Fever, crew che nasce nel 2014 a Genova da un idea dell’insegnante e coreografa Silvia Cerdelli, direttrice della Groovies Dance School di Busalla
La giovane cuoca di origini portoghesi ha portato la sua cucina e l'amore per Genova alla corte di Bruno Barbieri. Approfittandone per invitare tutti a fare squadra per rilanciare una zona tanto bella quanto complicata
Avvistato a novembre nel capoluogo ligure, impegnato nelle riprese, il conduttore e divulgatore scientifico racconterà la Superba attraverso due luoghi simbolo: ecco quando sintonizzarsi su Rai1
Grande curiosità tra i residenti della zona per il ripetuto passaggio del mezzo: è la troupe del programma televisivo di Rai 1 condotto dal celebre divulgatore scientifico
Ha fatto molto discutere i genovesi, soprattutto sui social, la prima puntata del programma Rai "Una storia da cantare", dedicata a Faber, tra falsi storici e gaffe sembra essere stato un vero e proprio flop