I sedici programmi che coprono tutto il territorio da ponente a levante saranno visionabili con un percorso illustrato tra il prima e il dopo, grazie a tavole con collegamenti multimediali
Firmato l'addendum al protocollo di intesa per la realizzazione del progetto integrato di riqualificazione e rigenerazione urbana delle aree del Comune di Genova interessate
Previsti tre lotti di lavori a Nervi: il primo e il secondo da piazza Pittaluga a viale Franchini con un investimento da 1,1 milioni di euro da realizzare nel 2024, il terzo fino a via del Commercio dal costo stimato di 2,1 milioni di euro e realizzato successivamente
Costo totale di 180,7 milioni di euro, fine lavori 2026 per il padiglione zero, poi altri tre anni e mezzo per ristrutturare cinque padiglioni: alla fine ci saranno una quarantina di posti letto in più
Il prolungamento della metropolitana in Val Bisagno con cantieri da luglio 2024: 6,9 chilometri di lunghezza dalla stazione di Brignole fino a Molassana, sei fermate, frequenze ogni sei minuti e percorrenza della tratta in dieci minuti e cinquanta secondi
Iniziati i lavori stradali in via Paolo Mantovani e via Fiamme Gialle, nei quartieri di Sampierdarena e San Benigno, le previsioni dell'assessore Campora
Due interrogazioni presentate da Luca Garibaldi del Pd e Selena Candia della Lista Sansa, che attacca: "Cronoprogramma senza date, nessuna risposta su gestione pubblica o privata"
Si trova in Valbisagno, il servizio è stato esteso a quattro giorni, dal martedì al venerdì: in un anno ha fornito circa 5mila pasti grazie ai suoi soci e ai volontari ai fornelli
Serviranno per il finanziamento delle misure dedicate alla non autosufficienza, ovvero per i progetti di gravissima disabilità, grave disabilità e progetti di vita indipendente
L'assessore Mascia ha incontrato i rappresentanti dei cittadini: "Abbiamo già dato indicazioni precise che la società privata ha recepito nel progetto in vista della pubblica utilità. Abbiamo già chiesto di adottare una serie di accorgimenti per mitigare gli impatti visivi, acustici e idrogeologici"
Oltre 560 mila euro a favore della Regione dal Governo, per promuovere politiche di protezione sociale e di invecchiamento attivo. L’avviso pubblico è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore
L’intervento prevede la demolizione del manufatto sopra la diga a favore di una nuova passeggiata pubblica sul mare, in continuità con il grande asse urbano nord sud dalla stazione di Brignole lungo viale Brigate Partigiane, perpendicolare a quello est ovest del parco lineare del Waterfront
Il progetto per un giardino pensile, sistemato sul tetto dei due edifici del Proiettificio, da allestire nel quadro della loro prevista riconversione, con realizzazione di spazi per servizi e parcheggi interrati pubblici
Sul caso interviene con alcune domande il consigliere del Municipio Levante Lorenzo Garzarelli (Lista Rossoverde), che ha partecipato lunedì alla commissione a Tursi
In Municipio si è svolta una commissione, il vicesindaco Piciocchi ha preso formalmente e pubblicamente l’incarico di approfondire le diverse tematiche emerse dal confronto