La realizzazione del progetto permetterebbe al porto di fare un salto di qualità, aprendosi anche alle maxi navi e incrementando così in maniera notevole i suoi scambi commerciali
Il Comune di Genova ha lanciato una 'call' per coinvolgere i cittadini in un piano d'interventi a 360 gradi. Il form è attivo fino alle ore 18 di mercoledì 18 novembre 2020
L'area presa in esame per le nuove ipotesi di progettazione è quella a ponente della Fascia di Rispetto, tra la foce del Branega fino alla ex fabbrica Verrina ed al rio San Giuliano
La presidente della cooperativa sociale Mignanego spiega le azioni pensate per Genova nell'ambito del progetto nazionale rivolto alla fascia di età 0-6
Il costo dei lavori sarà di 5,4 milioni di euro così suddivisi: 4 milioni dal Fondo Strategico Regionale 2020 e 1,4 milioni di nuovo indebitamento a carico dell’Ente
La proposta presentata da Ecosei vede al centro la realizzazione di una Rsa di mantenimento per circa 92 posti letto e di una struttura psichiatrica terapeutica riabilitativa, per circa 40 posti
A occuparsene sarà Italferr, la società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane: il tracciato non dovrà superare i 2,3 km e avrà tre stazioni
Alessandro Terrile, consigliere comunale del Pd, aveva presentato un'interrogazione alla Giunta Bucci: «Dopo le polemiche suscitate in tutto il mondo della cultura l'Assessore alla Cultura ha precisato che il progetto non prevede l'installazione di un soppalco di tre piani»
Critiche da Italia Nostra e da Alessandro Terrile del Pd: motivo del contendere la scelta di creare un soppalco a più piani all'interno della struttura, snaturandone la filosofia architettonica
Al posto dell'attuale piscina verrà realizzata una nuova darsena con una sistemazione a gradoni e dalle forme morbide che consentirà di raccordare la piazza del porticciolo con il mare
Da un professore dell'Università di Catania l'idea di sfruttare la vegetazione per mitigare l'inquinamento. Intanto Stefano Boeri, architetto che ha vinto il bando, incontra i cittadini
Nessuna proposta e nessuna manifestazione di interesse a realizzare il progetto da aprile a oggi, nonostante la proroga dei termini per la presentazione. Ma la Regione è determinata: «Troveremo una soluzione»
Il progetto nasce per sensibilizzare la comunità studentesca verso i temi della prevenzione della violenza e l’inclusione sociale, dentro e fuori la scuola
Le potenzialità dell'edificio verranno illustrate durante il Mipim di Cannes, il salone dell'immobiliare in cui il Comune cercherà di "catturare" nuovi investitori anche grazie ai progetti per Pré e per l'area che sorgerà sotto il nuovo ponte sul Polcevera
I ricavi non basterebbero a coprire i costi di realizzazione dell'opera. Per questo l'unico gruppo ammesso alla seconda fase della gara potrebbe decidere di sfilarsi. Ma il Comune aveva già detto di avere un piano di riserva
L'assessore al Turismo Paola Bordilli: «Vogliamo che Genova diventi meta privilegiata per i matrimoni e venga proposta dagli operatori stranieri a chi sta per sposarsi»